

Sinossi
Trieste, 1937. Gli incrociatori italiani entrano nel porto per celebrare la vittoriosa campagna in Africa Orientale. Ad accoglierli, entusiasti, tre ragazzini: Ario e i due fratelli Lidia e Berto. Sono figli dei custodi dei circoli di canottaggio, vivono nel mondo dei canottieri e delle rimesse delle barche, tra atleti muscolosi, il mare, le navi. Ario non ha padre e sua madre, abituata a mandare avanti da sola la baracca, è una donna energica, dura e sbrigativa. Per i tre giovani, in quella luminosa estate, la scoperta dell'amore e della gelosia va di pari passo con la rivelazione della durezza della vita, dell'ottusità della violenza politica e sessuale e della crudeltà degli adulti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 205
- Data di uscita: 18-06-2019
Recensioni
Non conoscevo l’autore in questione. A tal proposito ringrazio il mio professore di Letteratura Italiana Contemporanea per avermi fatto venire a contatto con un periodo storico e geografico tanto importante per l’Italia.
Vraiment magnifique ! D’une poésie et d’une violence bouleversantes. Toutes les descriptions, l’atmosphère sont d’une netteté éblouissante : on sent à la fois la beauté du paysage marin et la cruauté d’un soleil implacable. Le point de vue d’Ario, jeune adolescent qui découvre son désir rend parfait Leggi tutto
Leggero ma leggermente inquietante (parole mutuate da un amico che me lo ha consigliato)
Letto in edizione Oscar Mondadori
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!