

Sinossi
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice? Di fronte ad aspettative che non sente come sue, a tragitti sempre identici che non aprono nuove prospettive, a una routine che stritola tempo, energia e passione, non può che rispondersi di no. Finché un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. E, con quella luce, il coraggio di dare un taglio netto a tutto per inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo che si sta facendo sempre più stretto e soffocante intorno a lui. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo e le barriere della mente. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per «il gusto stesso del viaggio, degli imprevisti, delle scoperte e delle sorprese, delle correnti dell'universo a cui abbandonarsi.» Questa è la storia di un sogno diventato realtà, di un'avventura che ha portato a una nuova vita. Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro Paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate. In dialogo profondo con quella voce intima e nascosta che, quando accettiamo di ascoltarla, sa sempre indicarci la direzione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 322
- Data di uscita: 12-09-2017
Recensioni
"Vivi la vita senza scuse, Viaggia senza rimpianti" (Oscar Wilde). Claudio conclude così il suo libro: Credo che esistano fondamentalmente due tipologie di persone, quelle a cui pesano più i rimpianti e quelle a cui pesano più i ricordi. Quando ho scelto di fare il giro del mondo in mille giorni, di at Leggi tutto
Claudio ha 31 anni quando decide di mollare il posto fisso in banca per realizzare il suo sogno: Il giro del mondo in 1.000 giorni. Senza aerei. Un unico (scomodo) compagno di viaggio: il diabete. Chi sapeva di questo viaggio ha potuto seguirlo "in tempo reale" tramite il suo blog triptherapy e le corri Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/l... Recensione di Esmeralda – L’orizzonte, ogni giorno, un po’ più in là di Claudio Pelizzeni, pubblicato il 12 settembre da Sperling & Kupfer, uscito in precedenza in self publishing a febbraio. Recensire questo libro non è per niente semplice, quasi come se mi pe Leggi tutto
Sul sito trovate anche l'intervista all'autore. Non ce la faccio più.Davvero non ce la faccio più.Guardo Chiara e rivedo me stesso anni prima.Sento gli universitari e rivedo me stesso dieci anni prima.A quell’epoca riuscivo ancora a sognare, ero spensierato, i miei occhi avevano una luce diversa.Dov Leggi tutto
Ho iniziato a seguire Claudio a meno di un anno dal suo rientro, ma fin da subito sono rimasta colpita dal suo amore per il viaggio e la scoperta, che condivido in tutto e per tutto. Quando ho scoperto del libro mi trovavo in California a vivere la mia avventura americana e non ho esitato due volte
Inseguire la propria felicità e toccarla con mano. Quanti di noi ci sono riusciti? Ho conosciuto Claudio @triptherapy ad un evento organizzato dal mio comune @comunediportotolle e mi ha incuriosito subito la sua storia.. si, è vero, a lui piace essere l’uomo prima della storia.. ma questa storia ha Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!