L' ultima lezione. La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato
Acquistalo
Sinossi
Il 15 aprile 1987, Federico Caffè esce di casa all'alba. Di lui non si saprà più nulla, nonostante le minuziose ricerche di parenti, allievi e amici. Suicidio o ritiro in convento? Ma chi era Federico Caffè? Economista "disubbidiente"; teorico scontroso e problematico di un welfare state senza cedimenti a compromessi e clientele; "seduttore intellettuale" tutto dedito all'insegnamento e alla formazione dei propri allievi, fu il creatore di un laboratorio teorico da cui uscirono uomini capaci di pensare l'economia non come aggressività di un mercato senza controlli, ma come sistema razionale in grado di garantire anche i più deboli. Ma il 15 aprile 1987 Federico Caffè era soprattutto un uomo solo. Ermanno Rea offre un romanzo-ritratto che ricostruisce con immediatezza e verità il contesto di una vicenda personale avvolta nel mistero, ma anche un pezzo della storia italiana in cui l'economia ha provato a pensare a un paese diverso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 260
- Data di uscita: 14-11-2019
Recensioni
Nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1987, subito dopo la Pasqua, Federico Caffè esce di casa, in punta di piedi per non svegliare il fratello, dissolvendosi nel nulla. Lascia sul comodino i suoi effetti personali, l’orologio, gli occhiali, il libretto degli assegni… un congedo in grande stile, Leggi tutto
Il personaggio del professor Caffè mi intrigava molto, un professore conosciuto e apprezzato che improvvisamente scompare nel nulla. Un bel cold case per qualche giornalista investigativo dei giorni nostri.
Dopo aver letto il romanzo di Carmen Pellegrino mi è venuta la curiosità di conoscere meglio la figura di Federico Caffè e questo è un ottimo inizio. Saggio pieno di testimonianze, di ricordi personali, di sguardi sull'attualità che circondava il professore negli anni 80. Veramente interessante, sopratt Leggi tutto
Un piccolo capolavoro, per come è scritto e per la storia dell'uomo che racconta.
Ero curioso di leggere qualcosa di Rea, ne avevo sentito parlare un gran bene. Tuttavia questo libro mi ha annoiato in varie parti, e qui vi racconto il perchè. Inizio con gli aspetti che mi sono piaciuti. L’autore inizia interagendo con il lettore, gli presenta il libro, lo prepara a qualcosa di mi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!