

L' ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica
Acquistalo
Sinossi
Claude Eatherly, pilota e meteorologo, era un ragazzo texano di 27 anni quando ordinò lo sgancio della prima bomba atomica della storia, Little Boy, che colpì Hiroshima il 6 agosto 1945. Nonostante la giovane età, non era certo un dilettante: per quella missione vennero scelti i migliori piloti della U.S. Army Air Force, ed Eatherly aveva già dato prova del suo valore militare, abbattendo, nel corso della sua fulminante carriera, più di trenta aerei nemici. Dopo lo sgancio della bomba, tuttavia, lasciò l'esercito e rifiutò qualsiasi riconoscimento al valore da parte degli Stati Uniti. Compì anche maldestre rapine e altri piccoli crimini, con la speranza di trovare sollievo nel biasimo collettivo. Ma ciò non bastò a placare i suoi dilanianti sensi di colpa ed Eatherly venne internato in un ospedale psichiatrico. Fu in questo momento, quattordici anni dopo Hiroshima, che iniziò un carteggio con Günther Anders, il filosofo tedesco autore de "L'uomo è antiquato". Il risultato è questo libro: un commovente scambio epistolare tra Anders e un'anima persa, in cerca di un'espiazione tanto impossibile quanto necessaria. Dopo anni di assenza dalle librerie, torna disponibile una delle testimonianze più toccanti sul disastro che cambiò per sempre la coscienza collettiva. Introduzione di Robert Jungk, prefazione di Bertrand Russell.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 231
- Data di uscita: 25-02-2016
Recensioni
"Conscience forbidden" is the Norwegian title. Wonderful, relevant and heartfelt documentation of a surprisingly real friendship between two passionate and courageous human beings. An important glimpse into the post-war notions of peace, guilt and shock towards what we're capable of. Recommended. <3 Leggi tutto
He leído Los Muertos. Discursos sobre las tres guerras mundiales, editado por Besatari. Se trata del discurso que Günther Anders pronunció en un acto por la Paz en Maguncia en 1964. El pacifismo combatiente es la única forma de alargar el tiempo de descuento -en el que vive la generación que ha sobr Leggi tutto
La historia es tan fascinante como real. El piloto que ejecutó la orden para soltar la bomba atómica de Hiroshima sufrió un gran remordimiento posterior. Esto contrastó con el trato de sus compatriotas, quienes lo recibieron y trataron como héroe durante los años posteriores. Esta discordancia, más Leggi tutto
Collection of letters between Claude Eatherly and Günther Anders. Starts off quite interestingly, but becomes repetitive. There were recurrent topics around writing a book, filming a movie about Eatherly and how to do it/who to contact, Eatherly's attempts at leaving the hospital and so on. However t Leggi tutto
Este libro muestra el dolor del que se veía responsable de la muerte de miles de personas. Y la destrucción de la vida de millones. Nos muestra cómo a veces a los gobiernos no interesan el bienestar mental de según qué personas. La persona que quería pedir perdón. El mundo perdonandole. Nunca es tard Leggi tutto
Reflexiones muy interesantes sobre la moral actual y la suspensión de conciencia producto de la tecnificación. Lo único es que el tema atómico suena ya lejos, si bien es un interesante cuadro de las preocupaciones de los años 60
Los verdugos como víctimɑs.
esos se han liado
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!