

Sinossi
"L'ultimo giorno di sole" è «anche» l'ultimo racconto scritto da Giorgio Faletti. Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accoglierlo nel modo migliore, nel segno di una commovente tenerezza per le cose umane. Il racconto è diventato uno spettacolo teatrale, diretto da Fausto Brizzi e interpretato da Chiara Buratti (per la quale lo spettacolo era stato scritto e pensato). L'edizione è illustrata da opere realizzate dallo stesso Giorgio Faletti, che aveva pensato ai dipinti come ideale controcanto in forma di immagini al racconto.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 100
- Data di uscita: 03-12-2018
Recensioni
Un'imminente esplosione solare obbliga una donna a decidere se restare nel paese dov’è nata o se scappare altrove come la maggior parte dei suoi concittadini. Sceglierà di rimanere, guardandosi dentro e cercando di capire quali sono le cose belle e le cose brutte che ha fatto nella propria vita. Ulti Leggi tutto
Essendo un fan di Faletti non posso non leggere anche questo suo libro. È molto simile a “la piuma” quindi non sperate di trovare il faletti di “io uccido” che è a mio avviso il vero scrittore. Anche questo comunque si legge bene, non ha grandi aspettative, in 2 ore si finisce . Ha forse degli spunt Leggi tutto
Primo libro che ho letto di Falletti. Avendo avuto report positivi sugli altri, probabilmente gli darò una seconda possibilità ma se dipendesse solo da questo direi semplicemente “no, grazie”. Premetto anche che sono conscia che è stato pubblicato postumo e sia stato concepito come un’opera teatrale Leggi tutto
E' il primo libro di Faletti che leggo e credo che, essendo postumo e forse non compiuto del tutto, sia diverso dagli altri. Non posso quindi giudicare se sia in sintonia o meno con il passato, però mi sembra comunque un libro apprezzabile, che si legge in poco tempo e che racchiude comunque al suo Leggi tutto
Letto per caso, e confido che il resto della produzione di Faletti sia migliore. Questo e' un raccontino banale e ricco di luoghi comuni, non ho approfondito i dettagli biografici ma sembra scritto in un momento di bilanci sulla vita e prossimita' della morte, come probabilmente e' stato. Questo non Leggi tutto
La prima particolarità che vorrei far notare è che assieme al libro si può trovare una colonna sonora, anch'essa scritta e musicata da Faletti. A intervallare i capitoli infatti c'è il testo dei brani interpretati da Chiara Buratti, che in qualche modo arricchiscono quel pezzetto di storia appena rac Leggi tutto
L’ultimo giorno di sole, si rivela una scrittura profonda, intima, poetica, un viaggio lento verso l’oblio che fa riflettere sul senso della vita. La scrittura di Faletti è delicata, sussurrata, scandita dai pensieri di Linda la protagonista della storia che decide di affrontare “l’ultimo giorno di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!