

Sinossi
Enzo è un ragazzo senza interessi e senza desideri, che pensa di non avere nulla da imparare dal vecchio zio. Due giorni con lui però cambiano completamente le sue prospettive. Enzo sa che non avrà mai più occasione di rivedere lo zio, ma sa anche che quello è stato l'incontro più importante della sua vita. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 152
- Data di uscita: 15-05-2014
Recensioni
Letto con figlio n.2 e sinceramente non mi aspettavo un libro così bello e profondo, un'attenzione tale alla natura considerando che è stato scritto nel 1993. Ottima lettura per bambini e ragazzini, ma anche per adulti.
RECENSIONE CORALE A CURA DE “I MISERALIBRI - GRUPPO DI LETTURA BIBLIOTECA DI CHIARI” “L’ultimo lupo” di Mino Milani è senza dubbio uno dei libri tradizionali che possiamo suggerire a qualsiasi persona, essendo certi che la coinvolgerà dalla prima all’ultima pagina. Per quanto sia pubblicato nella col Leggi tutto
Lettura per ragazzi profonda ed attuale. L'amore per la natura, i contrasti (gioventù e vecchiaia, città e paesino, ricchezza e povertà) e le prime domande sulla vita sono i protagonisti di questo buon libro che strizza l'occhio al romanzo di formazione.
Enzo viene portato dal papà in montagna, a casa del nonno (anziano, solitario, appartenente a tutto un altro mondo), per quella che si presenta come un’eccitante battuta di caccia all’ultimo lupo della zona. Ma l’avventura avrà per il ragazzo dei risvolti davvero inattesi
Una luce negli occhi dello zio, che mormorò:"E poi?". Enzo rispose: "...piovigginando sale, e sotto il maestro le urla, e biancheggia il mare..." Lo zio aveva le lacrime agli occhi.
È stato il primo vero libro (letto alle scuole elementari) che io abbia mai letto, compreso e apprezzato. Lo ricordo sempre con grande affetto!!
Il libro parla della relazione fra Enzo e Mario, rispettivamente nipote e zio, obbligati a trascorrere inseme due giorni e una notte in un paesino di montagna sulle tracce dell'ultimo lupo rimasto nella zona. La storia, che ricorda un po' quella di Heidi, è raccontata con un linguaggio molto semplice Leggi tutto
Un risveglio alla natura bellissimo!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!