

Sinossi
Nascosto in un'ambulanza da tre giorni, Giusva tiene l'indice sul grilletto di un fucile da cecchino. Molti sono i conti da saldare. L'uomo da uccidere è Andrea Bellini, biondo, capelli lunghi, un metro e novanta, trench e gli immancabili Ray-Ban. Da anni è a capo del più temuto servizio d'ordine del movimento a Milano, una banda di quartiere che ha scelto la strada della politicizzazione e della militanza, con l'idea di non essere "servi di nessuno" e le immagini del "Mucchio selvaggio" di Peckinpah nella testa... "La banda Bellini" ci trasporta nel contesto e nella testa dei suoi personaggi con la stessa spavalderia, la stessa passione selvatica e tanto cinematografica che fu il sale di quell'epoca. Qui in una nuova edizione rivista parola dopo parola, alla quale si sono aggiunti diversi episodi ancora sconosciuti che Andrea Bellini ha voluto finalmente svelare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 199
- Data di uscita: 03-12-2015
Recensioni
Milano fine anni '60, inizia, sull'onda dello sconquasso che percorre tutto il mondo giovanile occidentale, la corsa sfrenata verso l'implosione edoniostico-consumistica degli anni '80. Le manifestazioni, gli scontri di piazza con gli "sbirri", gli espropri proletari, le occupazioni, i primi morti i Leggi tutto
Bello. Per me non c'è molto altro da dire. Un vivido spaccato del panorama antagonista tra il 68 e il 77 tra utopie esaltanti e brutale violenza. La prosa di Philopat è veloce, entusiasmante e molto pop e riesce a restituirci perfettamente l'atmosfera del periodo senza retorica e senza ipocrisia. Se n Leggi tutto
Ένα ανεκτίμητο κείμενο - μαρτυρία για την ιστορία (ή μάλλον την προϊστορία) της ιταλικής αυτονομίας των 70s. O Philopat (σημαντική φιγούρα της μιλανέζικης underground σκηνής) αναλαμβάνει να μεταγράψει σε ενα κείμενο - χείμαρρο (χωρίς στίξη!) τις αναμνήσεις του Andrea Bellini, μιας αμφιλεγόμενης μορφ Leggi tutto
L'autore presenta il flusso di coscienza di Andrea Bellini, personaggio reale, protagonista della Milano anni Settanta. P. ne raccoglie la testimonianza orale e produce un testo che si immedesima in tale figura, arrivando a scrivere in prima persona come se egli fosse lo stesso Bellini. Il testo è s Leggi tutto
Aaaah, che boccata d'aria fresca questo racconto! Epica quotidiana dei servizi d'ordine (in questo caso, quello del Casoretto a Milano) degli anni Settanta. Le immagini che evoca sono potenti ed esaltanti, impagabile quella delle cinquanta persone della Banda Bellini schierate a difesa di un corteo, Leggi tutto
Un racconto dall’interno di uno spaccato della storia italiana ancora ad oggi attualissimo: il ‘68 e i movimenti studenteschi. Un punto di vista molto interessante in grado di far immergere totalmente il lettore nella storia. Belle le descrizioni, gli scontri di piazza, le assemblee, i fervori giovan Leggi tutto
Ricevuto in regalo da un ex filarino promosso a ragazzo prediletto, sulle prime mi lascia perplessa: pensavo che la banda Bellini fosse tipo quella della Magliana e di malavitosi inutilmente violenti non ne sentivo affatto il bisogno. Scopro invece una storia di cui non sapevo niente dentro la Stori Leggi tutto
la prima cosa che ti rimane dentro è l'adrenalina: tutte le pagine ne sono imbevute, e ci si ritrova a leggerle con la stessa urgenza con cui questa storia è stata vissuta, tanto che ti sembra quasi di viverle quelle pagine. poi però resta un retrogusto amaro, via via che il romanzo (romanzo? biograf Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!