

Sinossi
Nella sala d'aspetto di una ginecologa romana si incrociano i destini di Claudia e Francesco, Veronica e Camilla, Giulia e Miguel. Sei vite che vogliono generare nuove vite. Ma non possono. Non in Italia, dove se hai un contratto precario, o un ovaio policistico, o origini straniere rimani impigliato nella peggiore giungla di divieti e norme arcaiche immaginate da un Paese che dichiara di amare la famiglia ma forse, segretamente, non la sopporta. Così parte l'avventura comica e disperata della "banda della culla", che sfida la legge per avere giustizia in un Paese dove gli inviati dei talk-show non vengono inviati da nessuna parte, i giornalisti scrivono sotto pseudonimi che scrivono sotto altri pseudonimi, gli argentini fanno i camerieri nei ristoranti messicani ("A brasilià, qui a Roma mica starno a guarda er capello").
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 326
- Data di uscita: 20-10-2015
Recensioni
Nel visconte dimezzato di Calvino, mentre la metà malvagia del visconte costruisce macchine di tortura raffinatissime, la metà buona vuol far costruire delle macchine che facciano il bene, cuociano il pane per i poveri ma riscaldino le case, ma facciano anche... e sono un guazzabuglio incostruibile. Leggi tutto
Seconda decade del terzo millennio, Italia. Tre coppie, due ventenni, due trentenni, due quarantenni. Tre fasi della vita diverse, ma un obiettivo comune: costruirsi una famiglia. Si incontrano nella sala d’aspetto di una ginecologa e da lì comincia la loro avventura. La Banda della culla di Frances Leggi tutto
Un romanzetto piacevole e scorrevole, a tratti un po' scontato, ma per fortuna la Fornaro ci sa anche sorprendere. Le leggi all'italiana, la fatalità della vita, gli inciuci. Adatto per una lettura leggera ma che fa riflettere
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!