

Sinossi
Primo volume della saga "I rinnegati di Arest". In una notte che sa di mistero, Nathan, John, Gwen e Sam vengono colpiti da piccoli meteoriti blu caduti dal cielo. Sono i frammenti dello Zentir, un potente e prodigioso artefatto esploso in circostanze sospette, con conseguenze devastanti per la Terra e Liiandris, il mondo magico oltre il Velo. I quattro, diventati adesso Rinnegati, scoprono non solo di possedere incredibili e inaspettati poteri, ma vengono anche in contatto con una miriade di creature magiche, malie, illusioni e pericoli provenienti da oltre il Velo. La loro vita cambia per sempre, risucchiata dal ritmo incalzante della scoperta. Dei misteriosi Cavalieri, però, danno loro la caccia mentre i Templari cercano un Varco per il mondo magico e una fazione di stregoni complotta per distruggere il delicato equilibrio che governa il tessuto magico della realtà. Coinvolti loro malgrado in una guerra di cui il mondo ignora l'esistenza, i ragazzi saranno costretti a scegliere da che parte stare. Guidati da un bibliotecario eccentrico e geniale attraverseranno mondi sconosciuti, scopriranno nuovi poteri e, soprattutto, affronteranno le loro paure più profonde.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 672
- Data di uscita: 07-11-2018
Recensioni
3.5 Non sapevo assolutamente nulla riguardo questo libro. Ho dato uno sguardo alla trama, l'ho trovata intesessante e ho deciso che lo avrei letto. Solo dopo sono venuta a conoscenza del fatto che l'autore è uno youtuber italiano e uno scrittore emergente. Temevo quindi di trovarmi davanti all'ennesim Leggi tutto
Non è mio solito esprimere il mio gusto prima di aver finito il romanzo, ma vedendo certe recensioni entusiaste dopo aver letto solo le prime pagine (su Amazon), e ben 10 persone (all'11/11/18) che hanno trovato utile quella recensione, ho deciso di lasciare la mia in "work in progress". Ovvero ampl Leggi tutto
La caduta dello Zentir è il romanzo d’esordio di Adrian Rednic, in arte su YouTube come Caleel. È un giovane appassionato di fantasy e si vede, però è anche vero che la sola passione per il genere non basta a scrivere un buon prodotto. I problemi sono di diversa natura. Innanzitutto strutturali: gram Leggi tutto
Vorrei citare Fantozzi ma non mi sembra il caso di imprecare su un forum pubblico. Mi limiterò a dire che questo libro è una grande ciofeca, scritto male e esageratamente troppo costoso. A meno che qualcuno ve lo regali, non compratelo neanche in versione Kindle. Dialoghi imbarazzanti, parolacce a pr Leggi tutto
La caduta dello Zentir Premesse Non sono solito leggere libri brutti, anzi al contrario pondero bene quale sarà la prossima lettura nella quale immergermi avendo ormai capito che il tempo è la valuta più preziosa in mio possesso e se ho deciso di investire il mio tempo nella lettura deve essere qualco Leggi tutto
Non ho dato una sola stellina perché c’è un gatto parlante. Che però è più o meno l’unica cosa carina del romanzo. I protagonisti non hanno un obiettivo, lo stile è banale, l’ambientazione è inesistente. Dove siamo? Hanno tutti nomi anglicizzati, ma poi si parla di chiese descritte in tutto e per tut Leggi tutto
Io, come Gwen, sono fottutamente innamorata di Klaus! Ma di questo parliamo dopo e iniziamo dal principio. La storia dei nostri protagonisti, Gwen, Sam, Nathan e John, inizia la notte del quattordici luglio quando lo Zentir viene distrutto e cambia drasticamente le vite dei nostri ragazzi e, dopo un Leggi tutto
Per me e un grosso no . I capitoli sono veramente troppo lunghi ricchi di roba inutile , e lentissima . I personaggi non sanno niente di che . L'unica cosa buona sono le battute ma anche quelle dopo un po' ti stufano
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!