

Sinossi
Faussone, il protagonista di questa "opera prima" di Primo Levi, ovvero del suo primo romanzo d'invenzione, è un operaio specializzato che si lascia alle spalle la dura esperienza della catena di montaggio alla Lancia e gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi, strutture metalliche, impianti petroliferi. Il libro più ottimista e ironico di Primo Levi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 190
- Data di uscita: 21-02-2014
Recensioni
Benedetta la dimenticanza di caricare la batteria dell’ebook reader. Avevo in programma una bella mattinata finalmente in spiaggia dopo un luglio faticoso. Mi pregustavo la fine della lettura di un bel Simenon, e invece, al momento di uscire e prendere l’autobus al volo, trak, batteria quasi a zero. Leggi tutto
Un montatore di gru e un chimico delle vernici si raccontano esperienze di lavoro, e di vita. Poiché il chimico delle vernici è anche uno scrittore di valore, tutto finisce in questo ottimo libro. Nel confronto tra mestieri, il chimico-scrittore Primo Levi - che si autodefiniva “centauro” per la sua Leggi tutto
Se ti piace il tuo lavoro... Apologia del lavoro, quello "vero", fatto con gli attrezzi (la chiave a stella) e il ferro, all'aperto, la fatica, l'opera che cresce, che ha un inizio e una fine, si collauda e si vara. Le storie del lavoro, gli aneddoti e le lezioni di vita, le persone i posti le facce. Q Leggi tutto
Decided to read this after Ramon Glazov signalled it out for praise in his review of The Complete Works of Primo Levi. Levi is – and probably should be – best known for his autobiographical holocaust survival writings, perhaps making it all the more impressive that The Wrench is such an optimistic w Leggi tutto
A differenza di "Se questo è un uomo" in cui si parla del lavoro forzato e coatto nei campi di concentramento, qui Levi omaggia la passione per il proprio mestiere. Un mestiere rappresentato nella figura di Fassone, un operaio che ha lavorato a lungo in una catena di montaggio, portando sempre con s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!