Sinossi
"Possiamo continuare a vedere le stelle morte benché esse non esistano più. Anzi è proprio la loro disastrosa fine a rivelarcele". Come la lunga corrispondenza che permette a una stella di continuare a vivere grazie allo sguardo dell'osservatore, l'amore di Ed e di Amy è un legame che sconvolge le leggi del tempo e della presenza. Ed Phoerum è un astrofisico di fama internazionale di età matura, con una famiglia e due figli. Amy Ryan, una studentessa di fisica che si mantiene con un riuscito lavoro di stuntwoman. Da controfigura, lei imita la morte, e nel suo stesso passato c'è una tragica fine che non riesce ad accettare e a raccontare per il senso di colpa lacerante. I doveri pubblici e privati dello scienziato gli impediscono di vivere alla luce del sole la relazione con la giovane amante. I loro incontri sono rari e clandestini, vissuti soprattutto nell'intima magia di una casa su un'isola. Invece, la quotidianità fortissima del loro amore è retta da una serie di rapporti virtuali. Questa rete a poco a poco li invade, li prende del tutto e trascina il loro amore oltre le porte della realtà ordinaria. Tra il mistero di una scomparsa inspiegabile che non rompe però i segnali della comunicazione e la domanda su quale tipo di sentimento sia quello che lega a una presenza solo virtuale, il primo romanzo di Giuseppe Tornatore racconta della lotta di un amore contro la sua fine nell'età di internet.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 165
- Data di uscita: 14-01-2016
Recensioni
"... tragitto inverso a quello che in genere segna il rapporto tra libro e film. [...] Un'originale e formidabile opportunità di restituire alla parola scritta la supremazia usurpata dall'immagine. Una ragionevole occasione per riscattare tutto ciò che lo schermo cinematografico deve o preferisce so Leggi tutto
«È stato il solo simposio utile della mia carriera. Ricordo esattamente l’istante in cui nel mezzo della folla annoiata mi sono accorto del tuo sguardo incantato. In quel momento ho capito cosa deve provare un’anima sperduta quando, tra tanti corpi, riconosce quello in cui sceglie di reincarnarsi... Leggi tutto
Ho valutato 3 e non 4 per la brevità (la storia poteva essere raccontata con maggiori particolari) e per i messaggini con le k che non si possono proprio vedere, anche se capisco l'intento dello scrittore. La trama invece mi è piaciuta molto,intensa e davvero commovente, mi ha commosso. A questo pun Leggi tutto
Molto bello, non me l'aspettavo. L'ho iniziato senza sapere nulla della trama e non avendo visto il film. Non avevo mai letto prima un libro così breve che racconta una storia così intensa. Bello bello
Ho comprato il libro un anno fa, in concomitanza con l'uscita del film. Per molto tempo l'ho tenuto in stand-by perché temevo di essere stata vittima di un acquisto compulsivo, ora che ho finito di leggerlo, invece, posso dire che è stata un'ottima lettura. Unica pecca: le storie d'amore non mi prend Leggi tutto
Erano attimi quelli concessi. Allungavi la mano, gli chiedevi di restare. "Ancora un secondo, ti prego". Ma quella porta si chiudeva, per poi, certo... riaprirsi. Ma a quando la prossima volta? Non era casa vostra, non vi apparteneva se non in quelle ore. Appoggiavi la fronte al vetro e lui lo sapeva. Leggi tutto
*3.5* Such a cute story, maybe a little bit not so much original at times, and the end got me confusing, but still really enjoyable. Looking forward to see the movie.
Scorrevole, intenso...il lettore percepisce fin dal primo istante il dolore che attanaglia i due amanti. La percezione, tuttavia, rimane legata a un senso di colpa, una difficoltà per un amore non vissuto alla luce del sole che non riesce a farti entrare in empatia con i personaggi, nonostante la pa Leggi tutto
Giuseppe Tornatore è uno straordinario regista , sceneggiatore , produttore , premio Oscar italiano , con una grande sensibilità. Ho letto il libro molto tempo dopo aver visto il film (per me uno dei più belli di sempre), ognuna di noi merita un Ed nella sua vita ❤️, é un personaggio indimenticabile Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!