

Sinossi
Torna il capolavoro dantesco in chiave nagaiana! Tre volumi raccolti in un cofanetto esclusivo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 236
- Data di uscita: 01-09-2016
Recensioni
Cosa c’entra Go Nagai, papà di Devilman, Jig Robot e Mazinga, con Dante Alighieri e la Divina Commedia? Questa edizione del famosissimo fumettista giapponese è chiaramente un omaggio alla cultura italiana e in generale ai suoi artisti preferiti, da Michelangelo, a Goya e a Gustave Doré, le cui incisi Leggi tutto
5/⭐⭐⭐⭐⭐
Il mio voto non vuole essere tanto una valutazione all’opera (che è magistrale) quanto all’edizione. Abbastanza curata dal punto di vista grafico e dei materiali, dal punto di vista della traduzione l’ho trovata abbastanza carente. Mi spiego meglio: come è ovvio, Go Nagai ha dovuto apportare al test Leggi tutto
Magnífic. Res més a dir.
So che a tant* studiare Dante ruga le balle ma io l'ho sempre amato. La prima Commedia che ho letto era per bambini, una versione illustrata molto bella e ne ero rimasta affascinata! Quando ho scoperto che in Giappone c'era la versione manga, ho voluto provare a leggerla e mi è piaciuto TANTISSIMO! Leggi tutto
Trasposizione a fumetti dell'immortale Divina Commedia di Dante. Ammetto di avere una conoscenza superficiale dell'opera originale e pertanto è stato per me interessante e piacevole scoprirne alcuni personaggi ed ambientazioni. Molte belle alcune tavole e gli approfondimenti di alcune storie come qu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!