

Sinossi
Al suono della sua lira si immobilizzano le Simplegadi, le isole mobili che rischiano di far naufragare la nave Argo. La sua voce impedisce a quella malefica delle Sirene di ammaliare gli Argonauti. Nell'Ade, ascoltando il suo canto, le anime dei defunti piangono, le Erinni conoscono per la prima volta la dolcezza delle lacrime, Tantalo dimentica la fame e la sete eterne che lo tormentano. La sua storia con Euridice è la celebrazione più alta del supremo potere di incantamento della musica. Orfeo è il poeta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 69
- Data di uscita: 10-06-2015
Recensioni
Il libriccino si divide in due parti: un primo saggio incentrato sul mito di Orfeo e un secondo relativo all'uso del mito come materiale per l'indagine storica (in modo particolare, relativamente all'ipotesi di un matriarcato originale). Molto bella la parte su Orfeo e mi sembra che si concentri sui Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!