

Sinossi
La mummia di Hatshepsut è stata rubata dal Museo egizio del Cairo. Francesco Volterra, semplice guida turistica, si ritrova suo malgrado coinvolto nel furto, e non immagina nemmeno quello che sta per scoprire. Il caso della "donna faraone" nasconde il più sconvolgente mistero dell'antichità. E una favolosa storia d'amore da cui tutto ha avuto origine. Hatshepsut si innamorò di Senenmut quando, ancora ragazza, lui la salvò dalle acque del Nilo. Non appena lei divenne faraone, lo portò con sé come architetto di corte e lo fece nominare gran sacerdote. La loro relazione clandestina fu osteggiata dai dignitari, che già non vedevano di buon occhio una donna al potere. Senenmut progettò per lei una tomba grandiosa vicino a Luxor, e per sé una tomba segreta collegata a quella dell'amata con un tunnel sotterraneo che li avrebbe uniti per sempre. Per vendicarsi dell'odio subito dalla casta sacerdotale, decise di svelare il segreto da loro custodito con cura: disegnò sul soffitto di quella tomba la chiave del grande mistero delle origini della civiltà egizia, e lo coprì con dell'intonaco, come un messaggio in bottiglia per i posteri. Più di tremila anni dopo, girando in Vespa per Il Cairo e bevendo succo di mango, Francesco Volterra si muoverà fra trafficanti senza scrupoli, società segrete e donne misteriose, sulle tracce di una verità che unisce la piramide di Cheope e la stella di Orione, il nostro mondo con un mondo altro. Una verità rimasta sigillata per millenni e svelata solamente per amore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 30-06-2015
Recensioni
Le teorie sull'origine della civiltà egizia mi affascinano e divertono sempre, qualsiasi sia il giudizio finale sulla loro attendibilità.
Finalmente, dopo ben 8 anni, sono riuscita leggere questo libro. È breve per i miei standard ma mi è piaciuto tutto, dall’inizio alla fine. Si basa su una delle “teorie alternative” più famose dell’Antico Egitto, ossia il soffitto della tomba di Senenmut e la torre Zed all’interno della piramide di Leggi tutto
Bho io pensavo di trovarmi davanti un saggio, e invece è un romanzo storico. Ok che in copertina c'è scritto, ma proprio non ci ho fatto caso. La storia è molto agile da leggere, anche perché tratta un argomento che a me intriga molto. Per il resto, l'ho trovato una lettura abbastanza picacevole, no Leggi tutto
Scusami bella, non nhai ancora avuto modo di realizzare che a volte
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!