

La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato
Acquistalo
Sinossi
Frutto di vent'anni di ricerche, "La doppia assenza" mette a fuoco il problema urgente e difficile dell'immigrazione e disegna uno scenario conflittuale tra le società ricche e quelle povere. A cavallo tra le une e le altre, il migrante è sempre "fuori luogo", preso nel paradosso di una "doppia assenza". Una è l'assenza dell'immigrato dalla propria patria, l'altra è l'assenza dell'emigrato nelle cosiddette "società d'accoglienza", nelle quali è incorporato ed escluso al tempo stesso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 402
- Data di uscita: 01-04-2002
Recensioni
Ahlala que dire? Un bijou des sciences sociales tout simplement. Je crois que j'ai souligné TOUT le texte.
Somme de savoirs utiles sur l'immigration algérienne, dommage que le style pompeux/ jargonneux desserve un peu les idées Ce que jai préféré : entretiens des premiers chapitres, incroyables, l'article sur les 3 âges de l'émigration (il faudrait écrire le 4ème âge etc.), concept de double absence, les Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!