

Sinossi
Patagonia, Bolivia, Marocco, Tibet, India. Seguire le tracce di Nico Valsesia significa avventurarsi in un viaggio che conduce ad alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo. Dal Ladakh alle montagne dell'Atlante, dalla vetta dell'Ojos del Salado a quella del monte Bianco, in sella a una bicicletta Nico è stato ovunque. E dove non è potuto arrivare su due ruote ha proseguito a piedi o di corsa. Un viaggiatore leggero, animato dal desiderio di esplorare i propri limiti. Quei limiti che ogni volta lui spinge un po' più in là, quando decide di partire per una nuova Race Across America: cinquemila chilometri di gara non stop attraverso gli Stati Uniti, dal Pacifico all'Atlantico, una distanza da coprire in nove giorni appena, pedalando anche di notte, senza fermarsi nemmeno di fronte ai tornado che spazzano le pianure del Kansas. O quando in Bolivia si fa tentare dall'idea di attraversare di corsa il Salar de Uyuni, immenso deserto di sale a oltre tremila metri d'altezza, dove la fatica ha come cornice un'infinita distesa di bianco, nel quale il sole si riflette facendo perdere qualsiasi riferimento. Ma a far scattare la molla in Nico non è solo la ricerca dell'impresa estrema o di un nuovo record, come quello stabilito conquistando i 4.810 metri del monte Bianco dopo essere partito in bici sedici ore prima dalle spiagge di Genova. Per lui ogni sfida, come ogni viaggio, rappresenta prima di tutto una continua gara con se stesso e con la propria capacità di sopportazione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 121
- Data di uscita: 04-11-2014
Recensioni
Una prosa non particolarmente curata né coinvolgente, che racconta una vita straordinaria. Essendo io sportiva appassionata di bici e corsa (a livelli ultra amatoriali, si intende), sono rimasta allibita dalla capacità di Valsesia di raggiungere traguardi al limite delle possibilità umane. Come dispu Leggi tutto
Ho trovato il libro un po' noioso. Le descrizioni troppo approssimative non rendono l'idea della difficoltà delle imprese del personaggio. Si passa da un argomento all'altro senza un preciso ordine o ragione. Un po' troppa confusione e poco coinvolgimento. Mi aspettavo di rivivere le emozioni delle Leggi tutto
A me piace molto la fatica in tutte le sue declinazioni e quindi non potevo perdermi questo libro, che già dalla copertina è tutto un programma. Certo qui siamo su livelli altissimi, a un passo dal ricovero alla neuro, ma queste letture mi fanno capire fin dove è possibile arrivare con la passione e Leggi tutto
Lettura veloce e leggera, piacevole nel complesso. Consigliato agli appassionati di avventura, outdoor, bici e corsa
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!