

Sinossi
Una storia della filosofia antica che, senza venir meno all'esigenza di informare correttamente il lettore sui dati storici (filosofi, opere, scuole, correnti), si concentra in primo luogo sull'aspetto filosofico della materia, sui grandi temi concettuali che ne hanno segnato il cammino, dai presocratici al neoplatonismo. Ne emerge così un libro ricco di stimoli che, pur evitando avventurosi e inefficaci confronti fra pensatori troppo distanti, fa risaltare costantemente gli aspetti filosofici della storia narrata e i nessi che intercorrono fra le varie dottrine.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 321
- Data di uscita: 18-09-2008
Recensioni
Ho questa strana sensazione che questa sessione esami non andrà male, di più.
Certamente penalizzato dalla struttura poco funzionale
Mah, la prima parte è molto interessante e pure ben scritta. Dopo Socrate, la divisione degli argomenti confonde e non aiuta a capire tutti gli elementi che si vorrebbero analizzare. Parte finale letta solo per poter dire che ho finito il libro, ma il neoplatonismo è un insieme di nomi e supercazzol Leggi tutto
3 e mezzo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!