

Sinossi
Il saggio presenta una ricostruzione di ciò che la guerra ha significato nell'evoluzione dell'Occidente. Dalle guerre medievali, distruttive ma limitate, alla tragedia delle guerre di religione, fino alle complesse strategie e agli scontri ideologici dell'età napoleonica. Dalle compagnie mercenarie, agli eserciti professionali dell'Antico regime, fino alla coscrizione obbligatoria dell'epoca rivoluzionaria. Dalla lancia dell'uomo d'arme rinascimentale, alla picca e all'archibugio del mercenario cinque-seicentesco, fino al potenziale distruttivo del moschetto e del cannone.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 112
- Data di uscita: 11-07-2003
Recensioni
13/03/2021 (***) Breve e fresco compendio della storia militare d'Europa, dal primo Rinascimento a Napoleone. In 400 anni l'evoluzione e lo sviluppo dell'ars militaria segue (o anticipa) lo sviluppo sociale. Il tramonto della nobiltà feudale porta alla parziale estinzione della cavalleria, il cui deva Leggi tutto
Ho visto molti video di Barbero e l'ho sempre trovato affascinante col suo modo di parlare chiaro e semplice, fruibile da tutti. È il primo libro che leggo di Barbero (per un esame di Storia Moderna) e sono rimasta piacevolmente sorpresa: quando si dice "scrive come parla!" E nel suo caso non è asso Leggi tutto
Libro breve, chiaro e facile da leggere per chi vuole essere introdotto alla storia militare di epoca moderna. La biografia alla fine del libro è facile da consultare e contiene spunti interessanti per approfondire ognuna delle 4 sezioni (o capitoli) in cui è diviso, basate sul periodo storico relat Leggi tutto
interessante, piacevole da leggere. Si imparano un sacco di cose e ci si appassiona come fosse un romanzo.
Letto per sostenere un esame di Storia Moderna ma si è rivelata una lettura piacevole e ricca di contenuti che ho trovato utili anche dopo l’esame. Così ho conosciuto Barbero e me ne sono innamorato.
Buon libro, veloce, fatto bene e molto chiaro. Capitoli semplici e rapidi per scoprire l'evoluzione della guerra dal 400 all'800. Per chi vuole avere un'infarinatura generale dell'argomento è un buon metodo.
Sunto efficace, cristallino e coinvolgente, da parte di uno dei massimi storici italiani viventi; con la scrittura essenziale, è adatto anche ai lettori non specialisti. Consigliato.
Exceptional little booklet, were Barbero depicts in broad strokes the evolution of the art of war from middle age to the Napoleon era. It really helps you to understand how military organisation shaped (and was shaped by) the evolution of government, from feudalism to full fledged republic. A must re Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!