La «Jihad» delle donne. Il femminismo islamico nel mondo occidentale
Acquistalo
Sinossi
E se venisse proprio dal mondo musulmano la spinta a superare le secolari discriminazioni nei confronti delle donne? E di conseguenza il mondo occidentale fosse costretto a rivedere le proprie posizioni critiche nei confronti dell'Islam? Una parte del mondo femminile musulmano in Occidente è protagonista di una sfida ai pregiudizi religiosi e culturali. Donne che guidano la preghiera, imamah, teologhe, storiche, attiviste che combattono la loro personale jihad, la battaglia per il riconoscimento di eguaglianza, giustizia e parità fra uomo e donna, in un mondo in transizione fra tradizione e posizioni progressiste più in sintonia con la loro vita in Occidente. L'autrice, attraverso una serie di incontri con le protagoniste, e di considerazioni storiche e teologiche, ci accompagna alla scoperta dell'Islam femminista fra America e Europa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 152
- Data di uscita: 18-05-2017
Recensioni
LA MIA OPINIONE. Come avrete visto, ho deciso di dare 5 stelle a questo testo. Sicuramente, subisco tantissimo il fascino dell'Islam e degli studi filologici ed ermeneutici sui testi sacri, quindi questo fattore influisce parecchio. Oltre a questo aspetto puramente personale, però, è indubbia l'abil Leggi tutto
Con un po' di ansia recensisco questo libro per prima. L'ho trovato estremamente interessante e comprensibile, perfino per me che non conosco approfonditamente né l'arabo né il Corano. La tesi di fondo delle femministe islamiche è che è possibile una rilettura moderna ed egualitaria del Corano perch Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!