

Sinossi
276 d.C. L'Impero romano vive uno dei momenti più drammatici della sua storia. Dopo aver rotto il confine renano, orde di barbari hanno occupato le Gallie e messo in ginocchio l'esercito imperiale. Malgrado i recenti successi della XXII legione del legato Valerio Metronio, la situazione rimane drammatica. Mogontiacum, estremo baluardo romano sul Reno, deve fare fronte all'isolamento e alla tremenda carestia causata dalle razzie degli invasori. Il malcontento dei cittadini genera rivolte sanguinose, mentre orde di predoni battono le campagne. Il nuovo, risoluto imperatore Aurelio Probo ha però preso nelle sue mani i destini di Roma. Temendo il confronto con la sua potente armata, decine di migliaia di barbari si stanno ritirando verso il Reno. In un clima di spasmodica attesa, Valerio e Idelnia, i barbari Bodomar e Murel, la bella Dolcinia e tanti altri personaggi intrecciano i loro destini, mentre si prepara la resa dei conti definitiva.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 432
- Data di uscita: 10-07-2017
Recensioni
Secondo libro della serie sul legato imperiale Valerio Metronio Stabiano. Da appassionato del genere l'ho trovato bellissimo. Lo consiglio a chi ama i romanzi storici sull'impero romano.
Secondo capitolo della sagata de Il legato romano, ottimamente scritto da Guido Cervo. Probabilmente il voto meriterebbe mezza stella in più da parte di chi ha letto entrambi i libri. Guido Cervo si conferma scrittore in grado di riportarti nella Roma imperiale del III° secolo d.C., provata dalla ques Leggi tutto
Miii
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!