

Sinossi
Gerlando Alberti, vecchio boss di Palermo, a un poliziotto che gli chiede cosa sia la mafia, risponde ridendo: "Che cos'è? Una marca di formaggio?" Totò Riina, uno dei mandanti delle terribili stragi di Palermo, alla domanda di un magistrato, finge di non conoscerla: "Questa mafia di cui tutti parlano io l'ho letta solo sui giornali". Anche Mommo Piromalli, importante boss della 'ndrangheta, risponde con sarcasmo: "Che cosa è la mafia? E qualcosa che si mangia? È qualcosa che si beve? Io non conosco la mafia, non l'ho mai vista". Nonostante quello che dicono i boss mafiosi, noi sappiamo che la mafia esiste sul serio. E sicuramente non è una marca di formaggio. Antonio Nicaso, forte anche della sua decennale esperienza giornalistica, ha messo insieme tutte le principali informazioni sulla mafia e sulle mafie, in Italia e nel mondo. In questo libro si parla di ingiustizie, ma anche di giustizia, impegno e legalità. Dopo averlo letto, anche voi vorrete fare la vostra parte. Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 168
- Data di uscita: 17-01-2017
Recensioni
È spiegato molto bene, arricchisce un sacco e credo faccia capire anche che la mafia non c'è solo in Italia come si è soliti pensare, ma è per lo più ovunque
Un libro ottimo che riassume la storia e le particolarità principali della mafia. L'unico difetto che ho trovato è il target del libro. Non penso sia un libro per ragazzi (se con ragazzi si intendono studenti tra i 12 e i 16 anni circa), ad esempio io a quell'età non sapevo cosa fosse un appalto o i Leggi tutto
Una linea guida per far comprendere meglio i meccanismi della mafia ai ragazzi : chi sono e come sono organizzate, dove si trovano, i rapporti con le altre mafie nel mondo, testimonianze,ecomafie e tanto altro ancora. Nel testo andiamo inoltre a conoscere magistrati, imprenditori e famigliari che ha Leggi tutto
L'ABC per capire la mafia. Libro che spiega in modo semplice il significato, la radice e lo svolgimento della mafia. Si concentra di più sulla mafia Italiana e fa un riassunto degli altri organizzazioni criminali più pericolosi nel mondo. Bel libro.
Il libro perfetto per chi quelli come me, vogliono cominciare a capire cos'è la "mafia". Dopo questo libro vorrai continuare a leggerne. Perfetto anche per gli studenti d'italiano B1-B2. Per me, leggere questo libro è stata una sperienza indimenticabile.
Libro utile, soprattutto per chi, ragazzo o adulto, vuole iniziare a conoscere qualcosa della mafia. Non mi ha convinto del tutto l'organizzazione dei contenuti e neppure il ruolo dei testi contenuti nei riquadri, ma si tratta comunque di un'ottima e comprensibile sintesi su questo vasto tema.
Interessantissimo, io essendo il pubblico a cui é rivolto il libro mi sono appassionata al tema , é spiegato bene come un fenomeno che sembra così lontano sia in realtà così vicino.
Un libro interessanti per conescere un po' la storia della mafia Italiana.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!