La matematica di Facebook. Algoritmi e altri conti nei social network
Acquistalo
Sinossi
La matematica come strumento di analisi per capire cosa si nasconda dietro alle accattivanti interfacce che siamo soliti utilizzare. Oggetti matematici quali grafi, insiemi, matrici e studi di funzione, nelle loro caratteristiche base, si intrecciano a ricerche di sociologia che hanno cercato di codificare i comportamenti e le relazioni umane secondo princìpi tecnici. L'analisi sull'attuale evoluzione dei social network parte da Facebook e non esclude piccoli excursus su altre piattaforme con relativi confronti, quali per esempio la differenza tra l'engagement rate di Facebook e il time rate di Twitter che determina la visibilità di un contenuto rispetto a un altro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 134
- Data di uscita: 05-04-2019
Recensioni
Perché Facebook e Twitter sono diversi? Vi siete mai chiesti come funzionino "dietro le quinte" i social network? A dire il vero è un segreto industriale, un po' come l'algoritmo che seleziona le pagine più pertinenti quando si usa un motore di ricerca. Se però ci si accontenta di avere un'idea gener Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!