La mente che vaga. Cosa fa il cervello quando siamo distratti
Acquistalo
Sinossi
Vi è mai capitato, a scuola o durante una riunione, di guardare con occhi sognanti fuori dalla finestra? Se gli altri se ne fossero accorti, avreste comunque potuto replicare che non c'era nulla di strano nel vostro comportamento, poiché la scienza insegna che la nostra mente divaga per circa metà del tempo. È un problema? Michael Corballis sostiene di no. Gli studi più recenti indicano che il vagare con la mente rappresenta una fonte da cui traggono alimento sia la nostra facoltà immaginativa e creativa sia la nostra capacità di condividere pensieri ed emozioni con gli altri. Viaggiamo con la mente nel tempo e nello spazio, vaghiamo senza meta nei sogni ed elaboriamo piani, tutto questo grazie alla nostra capacità di divagare, una capacità che ci rende unici, sia come specie sia come individui.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 151
- Data di uscita: 20-10-2016
Recensioni
Even though I've heard Mike speak and lecture dozens of times, read many of his books and scientific papers, and know a bit about the topics in this book myself, I still found it fascinating, AND learned plenty of new facts/theories about our minds and their wanderlust habits. Mike always has brilli Leggi tutto
Good, covering a broad range of interesting topics. However no real depth to the conversation, I found myself wanting more detail.
Not much went on in this book, felt like a lot of filler in order to make it long enough. Could have just stayed in a shorter format. I wish everything was better connected and wish there were less jokes - because they just made it more obvious that not much was actually going on in this book. I've
High redundancy , boring .......................the end You must not read it absolutely!
Si tratta di un saggio di divulgazione neuroscientifica sui viaggi mentali. Non è molto approfondito, ma è una bella lettura che mi ha anche intrattenuta.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!