Sinossi
Un sessantenne esperto d'arte e battitore d'aste di grande fama, è un cuore gelido, l'unico affetto è quello che prova per gli sguardi scrutanti dei volti femminili della sua segreta e inestimabile raccolta di ritratti. Una giovane donna non esce di casa da anni, nessuno ha più visto il suo volto e vive circondata d'ombre, servita da un anziano portiere. L'incontro tra i due avviene in vista della vendita del patrimonio artistico contenuto nell'antico palazzo ereditato da lei. E tra di loro comincia un gioco torbido e insieme speranzoso che si potrebbe chiamare passione o liberazione. Introducendo questo suo racconto, da cui viene il film "La migliore offerta", il regista Giuseppe Tornatore racconta che nei suoi appunti riposavano da tempo "la figura di una ragazza molto introversa, che viveva reclusa in casa per paura di camminare lungo le strade e mischiarsi in mezzo agli altri" e "un uomo impegnato in un mondo che mi ha sempre attratto, quello dell'arte e dell'antiquariato, un battitore d'aste con la mania dei guanti". Due personaggi isolati che non toccavano la solidità di una storia, fin quando non accadde che, grazie al fluido misterioso della creatività, queste due figure iniziarono a interagire e "una volta innestate l'una nell'altra, la vicenda della ragazza agorafobica e quella del battitore d'aste hanno miracolosamente originato la completezza narrativa che da anni inseguivo e non trovavo".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 93
- Data di uscita: 10-01-2013
Recensioni
Contrappunto doppio Ho voluto leggere questa piccola delizia di Tornatore da grande amante del film. Già dalla prefazione, l'autore esplica in modo sublime le vicende che hanno portato alla nascita dei personaggi di Claire e Virgil, e in un discorso che comprende letteratura, musica e cinema, Tornato Leggi tutto
No es una novela, podría decirse que es un relato pero tampoco es exactamente eso. Estamos ante un preludio de lo que luego sería el guión de la película del mismo título dirigida por el propio autor. Nos encontramos ante dos personakes atrayentes por lo que tienen de especiales, de seres fuera de lo Leggi tutto
Kurczę, ale mi się to podobało! Film był rewelacyjny, ale ta książka scenariusz też daje radę. Może nie tak dobrze jak film, ale to było ciekawe, nawet bardzo. Wiele smaczków na temat filmu. Super było sobie przypomnieć jego fabułę.
Un thriller en toda forma con un final realmente inesperado. Bastante recomendable
Già nella prefazione Tornatore specifica che questo non è nato come un romanzo, quindi… però personalmente l’ho trovato una, breve, lettura piacevole, perché mi ha fatto rivivere un po’ le emozioni dell’omonima pellicola - che tra parentesi è una delle mie preferite. Vi consiglio il film, il libro in Leggi tutto
Storia bellissima, peccato che non avevo l'effetto sorpresa del finale avendo visto il film (che mi aveva distrutta emotivamente). Leggendo il libro ho però notato quanto sia fishy che Vigil sia un uomo sulla sessantina con una camera blindata piena di "donne" 🙃
Letto DOPO aver visto il film, che ho pure gradito, bel film, nonostante il paio d’ore e l’azione non esattamente da film di supereroi scorre piacevolmente, non è nemmeno così “rarefatto” come potrebbe far temere a prima vista MA... Ma, alla fine, ho preferito non ripensare a tutti gli episodi appen Leggi tutto
It's a great short novel that complements the movie written by the same author. This specific novel works in a reverse manner to other "books-made-movies"; I'd suggest this novel to be read after having watched the movie by the same title starring Geoffrey Rush.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!