

Sinossi
Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più bel fiore tra i figli di Roberto Olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè. La vita scorre nell'abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché Viola - sensuale e saggia matriarca - sa prevederlo leggendo i fondi di caffè. Ma proprio quando Genziana si appresta alla fioritura della giovinezza irrompe la guerra, e con essa la fame e la distruzione destinate a cambiare per sempre le sorti della città. Improvvisamente Genziana si ritrova sola, il grande drago sbuffante è costretto a fermarsi. Palermo, intorno, è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita che deve capire come rinascere dalle proprie ceneri. "La tua fortuna saranno le femmine, la tua sicurezza il caffè" aveva detto Viola alla figlia scrutando il fondo della sua tazzina. Armata unicamente di queste parole, Genziana compie un lungo cammino, che la porta lontano senza mai allontanarsi dai Quattro Mandamenti di Palermo. Una folla di personaggi umili ma capaci di profonda umanità, l'incontro con una donna venuta dal Nord, le attenzioni del mafioso Scintiniune, l'amore per Medoro: tutto sarà per lei lievito di cambiamento...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 336
- Data di uscita: 13-11-2019
Recensioni
This was an exciting read from the interwar years to the late 50's in Sicily. On the one hand, the life of the roaster family is told, with Genziana, as a woman, taking over the roasting business after the WWII and on the other hand, the political system is explained in Sicily, which turns out that
Confesso di aver avuto dei pregiudizi quando mi sono approcciata a questa lettura, perché i due libri precedenti che ho letto della Torregrossa mi avevano lasciata... meh! Questo invece mi ha lasciata piacevolmente sorpresa sia per l'accurata ricostruzione storica che per la forza delle donne sicilia Leggi tutto
Una storia sull’amore, sulla famiglia, ma non banale. Mi è piaciuta la scrittura, la descrizione degli aromi, dei profumi, della guerra e del dopo guerra a Palermo. Belle le scenette di caffeomanzia. Sicuramente mi ha fatto venire voglia di tornare in Sicilia.
La Fenice Book La miscela segreta di casa Olivares è un romanzo suggestivo ambientato in Sicilia, precisamente a Palermo, in un periodo che va da prima dell'inizio della Seconda Guerra mondiale fino alla sua fine a alle inevitabili conseguenze... Si tratta principalmente di una storia familiare, la st Leggi tutto
Questo libro mi è stato regalato quindi non avevo aspettative altissime, eppure già dal primo capitolo sono rimasta affascinata dalla capacità di scrittura dell'autrice. A parte la trama e la caratterizzazione dei personaggi e di Palermo, che ho molto apprezzato, ciò che davvero mi ha catturata è st Leggi tutto
A Palermo la famiglia degli Olivares è, da anni, la regina incontrastata del caffè. Tra i vari protagonisti Roberto, il capostipite, e la figlia Genziana, che prenderà in mano le redini dell'azienda dopo la dipartita del padre. In mezzo, la seconda guerra mondiale, con i suoi bombardamenti e con l'arr Leggi tutto
Bellissimo libro della Torregrossa, una lettura piacevole e intensa, intensa come il profumo del caffé appena tostato. Una storia quasi tutta al femminile in uno spaccato di Palermo dagli anni venti fino al primo dopoguerra. Racconta la storia della famiglia Olivares che vivono sopra il drago, la pote Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!