

Sinossi
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza. Comincia così, quasi controvoglia, una sfida processuale ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio nei meandri della giustizia, insidiosi e a volte letali. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario - distillato purissimo della vicenda umana - e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma.
- ISBN: 880621814X
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 288
Recensioni
Bello ritrovare l'avvocato Guerrieri impegnato in una nuova sfida processuale. In una trama che abbraccia presente e passato, fra racconto giudiziario e il ricordo che riscrive ogni volta la storia, in omaggio al tempo che non torna più, non almeno nella stessa misura. “Pensiamo che sia il tempo, lent Leggi tutto
Ricchissimo di spunti di riflessione. Se, per paradosso, Einaudi mi affidasse la stesura della note per la prossima ristampa, probabilmente il volume si dilaterebbe come certe edizioni della Divina Commedia. Detto questo, senza pretesa di esaustività, evidenzio di seguito alcuni punti: HARD BOILED: L'i Leggi tutto
Bello, bello, bello. Il libro mi è piaciuto molto sia per la trama noir sia per i contenuti altamente tecnici che solo uno del mestiere può usare. La trama è incalzante e, a parte qualche momento di stallo, ti trascina fino al tanto atteso processo. Lo consiglio se amate i libri noir e avete voglia Leggi tutto
No, stavolta Carofiglio non mi ha conquistata. Questo romanzo sembra un trattato di giurisprudenza per tutte le spiegazioni giudiziarie che fornisce. Il ricordo della storia d'amore mi è piaciuto leggermente di più rispetto alla vicenda giudiziaria, ma alla fine mi è sembrato ben poco significativo. Leggi tutto
A VOLTE NON SERVE CERCARE OLTREOCEANO Devo cominciare questa recensione con un'ammissione di colpa. Chi segue le recensioni che scrivo sa che spesso prediligo gli autori stranieri. Spesso ci si fa affascinare dai nomi: Michael Connelly, Jo Nesbø, Jeffery Deaver, o per rimanere nell'ambito dei "thrill Leggi tutto
Tra 3 e 4 stelle. L’ho ascoltato in audiolibro letto da Gianrico Carofiglio. Mi è piaciuto fino al capitolo 29. E poi negli ultimi due capitoli non ha retto più così bene come all’inizio. Riporto alcune citazioni che mi sono rimaste impresse e che la dicono lunga su tanti che esibiscono i libri letti Leggi tutto
“[Elias Canetti] suggeriva di non credere a nessuno che dicesse sempre la verità: ‘La verità è un mare di fili d’erba che si piegano al vento, vuol essere sentita come movimento. È una roccia solo per chi non la sente e non la respira’.” Oltre che essere una trama ben costruita intorno al personaggio Leggi tutto
La misura del tempo è il primo libro di Gianrico Carofiglio che leggo. Mi incuriosiva da un po', ma la spinta decisiva è nata dal fatto che il libro mi è stato regalato, e quindi mi fissava dal comodino. In realtà sono rimasto piuttosto deluso, magari non è il suo romanzo più riuscito, però era fina Leggi tutto
Leggere Carofiglio è come avvolgersi in una calda e morbida coperta. Una scrittura delicata, mai volgare che ti lascia sempre una piacevole sensazione di buono
Per l’avvocato Guerrieri ho un debole; mi erano piaciute soprattutto le prime storie che ho letto, in cui il giallo, abbastanza ben congegnato, rimaneva però una scusa più che la vera identità del testo. In questo mi pare che il ritratto dell’uomo, le sue riflessioni, siano un po’ sfilacciate, quasi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!