

La monaca tuttofare, la donna serpente, il demone beone. Racconti dal medioevo giapponese
Acquistalo
Sinossi
Nobili principi che si innamorano di fanciulle non nobili; monaci e monache che possiedono ben poco oltre al proprio saio e alla propria ciotola; furbi campagnoli in grado di conquistare dame di rango elevato e altri meno acuti che scambiano uno specchio per un demone; demoni che amano il vino e la compagnia delle belle ragazze e guerrieri pronti a rischiare la vita per sconfiggerli. Questi racconti offrono uno spaccato di gesta eroiche, ideali romantici e sogni di arricchimento a testimonianza del grande dinamismo culturale e sociale di un paese in trasformazione, dove l'ordine che per secoli ha stabilito l'identità del dominante e del dominato viene finalmente messo in discussione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 227
- Data di uscita: 05-09-2001
Recensioni
Videorecensione: x La monaca tuttofare, la donna serpente e il demone beone è una raccolta di racconti del medioevo giapponese pubblicata da Marsilio nell’edizione curata e tradotta da Roberta Strippoli. Si tratta di racconti che ci portano in un passato lontano. Ci portano nel Medioevo giapponese, c Leggi tutto
Collezione di storie giapponese risalenti all’epoca Heian… togliendo l’ottima introduzione della prof.ssa Strippoli e qualche racconto (Shutendōji in particolare) non ho trovato molto entusiasmante il libro. Letto per un esame… e lo consiglio principalmente a chi è già interessato ai classiconi Giapp Leggi tutto
3.5
Una donna che in preda alla gelosia si trasforma in enorme rettile e corre all'inseguimento del giovane monaco che ha rifiutato le sue proposte amorose. Nobili principi che si innamorano di fanciulle non nobili; monaci e monache che possiedono ben poco oltre al saio e alla ciotola; furbi campagnoli
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!