La montagna scintillante. Karakorum 1958: il racconto inedito della conquista del Gasherbrum IV
Acquistalo
Sinossi
"È una lotta veramente disperata la nostra, fra la realtà e noi stessi, ma alla fine siamo noi a vincere e alle 12:30 esatte le nostre bandierine sventolano o meglio sbattono al vento burrascoso della vetta. Siamo sulla punta massima del GIV a 7980 metri di quota". Così Walter Bonatti rievoca la conquista del Gasherbrum IV da parte della spedizione italiana il 6 agosto del 1958. Un'epica impresa tra le nevi perenni del Karakorum, diversa da tutte le altre, compiuta su una via che nessuno mai più ripeterà nei successivi sessant'anni. Solferino e il CAI - Club Alpino Italiano collaborano e pubblicano il racconto del grande alpinista attraverso il Museo Nazionale della Montagna di Torino, che ne ha curato la realizzazione. La storia rimasta nascosta per decenni e che riemerge oggi nelle pagine scritte da Walter Bonatti al ritorno dall'avventura, ci fa rivivere una delle grandi pagine della storia delle scalate himalayane. Bonatti riscrive la storia con rivelazioni sulla spedizione, il ricordo dei compagni Carlo Mauri, Riccardo Cassin, Bepi De Francesch, Toni Gobbi, Giuseppe Oberto, Donato Zeni e Fosco Maraini, i dettagli e le difficoltà estreme del lento ed emozionante avvicinamento alla vetta e qualche polemica al rientro in Italia. Un documento che restituisce la dimensione epica di una grande impresa attraverso le parole del suo indimenticato protagonista.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 216
- Data di uscita: 26-07-2018
Recensioni
Dopo 60 esatti dalla spedizione sul Karakorum avvenuta tra il luglio e agosto 1958, nel 2018 il CAI pubblica finalmente le memorie di Walter Bonatti che quella spedizione la visse in prima persona insieme ad altri grandi della montagna. Bonatti non volle pubblicare prima questo suo diario perché vole Leggi tutto
Classico Bonatti Bonatti non manca mai di affascinare con la sua immensa onestà e forza d’animo. Anche questa storia della scalata del GIV non manca di avventura e riflessioni profonde. Bellissimo come sempre.
Il documentario La montagna di luce sulla spedizione: 1°parte https://www.youtube.com/watch?v=r1QTH... 2°parte https://www.youtube.com/watch?v=JXXXU... 3°parte https://www.youtube.com/watch?v=YCBiC...
Ho sempre adorato lo stile di Bonatti nel raccontare le sue avventure. Questo libro sull'impresa al GIV ci riporta all'alpinismo degli anni 50, fatto di enormi sacrifici e fatiche, non mediate dalla attrezzatura supertecnica e moderna di cui dispone anche un escursionista della domenica al giorno d' Leggi tutto
Posso dire che dopo mio nonno Emanuele, il più potente motore della mia passione per la montagna, Walter Bonatti rappresenti il più grande esempio di tutti. E questo libro, narrante la conquista del GIV nel ‘58, è un piccolo scorcio sull’immensa eredità che ci ha lasciato. Da leggere!
Racconto inedito della conquista del monte Gasherbrum IV. Narra l'epica impresa svolta dal gruppo di alpinisti italiani nel 1958; con queste pagine Bonatti ci fa rivivere una delle pagine importanti delle storia delle scalate Himalayane. Consigliato a chi ama la montagna.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!