

Sinossi
A vent'anni le città sembrano territori di conquista, spazi sterminati dove imporre la propria energia e le proprie speranze. Ma per Mimì, avido di vita e con le tasche vuote, la Bologna degli anni novanta si trasforma subito in un luogo misterioso, ricco di trappole, ma anche di opportunità. La sua spedizione esplorativa comincia dal sottosuolo. Insieme all'amico Leo, e sotto la guida tirannica del diabolico Zaccardi, Mimì ripulisce le cantine della città, scovando nel buio e tra lo sporco quel che le persone allontanano, nascondono, dimenticano. Cantine maleodoranti e polverose, che però finiscono per raccontare qualcosa di superiore e nitido sulla vita: dalla forza vertiginosa del desiderio alla morsa della solitudine. Quando Mimì risale in superficie, ritrova una Bologna ricca e persino magica, attraversata da esistenze e personaggi bislacchi, folli o semplicemente giovani. E i più bislacchi si danno appuntamento nella mitica via del Pratello, quasi una repubblica autonoma, in cui convivono prostitute, miserabili, svitati di ogni risma, artisti im-probabili, sfaccendati. A loro tocca il compito di incarnare una libertà antica, anarchica, che presto sarà messa in discussione e contrastata dalla Bologna dei colletti bianchi e dell'ordine.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 168
- Data di uscita: 05-05-2016
Recensioni
Ritorno agli autori italiani dopo anni con questo piccolo gioiellino scritto da Emidio Clementi, scrittore e fondatore del gruppo musicale Massimo Volume. Ambientato nella Bologna dei primi anni 90, è una storia di scantinati impolverati, folli personaggi di strada e legami d'amicizia mantenuti osse Leggi tutto
Da anni cercavo questo libro di Mimì che finalmente è stato ristampato. Per chi ama i Massimo Volume un libro imperdibile. Divertente e malinconico. Un quadro della Bologna che ho vissuto ai tempi dell università
Emidio Clementi prima dei Massimo volume. Rigoni mito assoluto.
Non sono obbiettivo perché quegli anni li ho vissuti anch'io...stesse strade, facce, situazioni. Che profumo Bologna di sera, le sere di maggio...
Conoscendo la discografia dei Massimo Volume a memoria, rivedere dettagli delle canzoni per iscritto nel libro è stato fantastico. Mi piace tantissimo come scrive Mimì.
WM1: Un vero romanzo epico, in cui ogni minimo gesto diventa leggenda, atto eroico, perché "c'è una guerra in corso: la disperazione sta guadagnando terreno, avanza e delimita il suo territorio. Come i cani." (p.96) Il fatto che alcuni di noi siano amici dell'autore (e del co-protagonista Leo Mantov Leggi tutto
avventure assurde, in un mondo ora straziante ora comico, con personaggi sopra le righe eppure veri. c'è nella seconda metà del libro una sorprendente ironia che non ti aspetti, che nei massimo volume non si nota mai ma nella scrittura si. bello, bello davvero.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!