

Sinossi
Quella tra Paz e Pert è un'affinità elettiva. Nel presidente partigiano Pazienza vedeva l'ultimo esemplare di una razza di uomini duri ma puri come bambini, uno sprazzo di luce nella notte fonda della Prima Repubblica. Intorno a lui losche figure, trafficoni pronti a tutto pur di arricchirsi e conservare la poltrona. Insieme alla riproposta della prima edizione di Pertini, un'ampia raccolta delle vignette in cui sono prese di mira le velleità e il malcostume dei potenti di turno, nell'opera più autenticamente politica tra quelle realizzate da Andrea Pazienza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 191
- Data di uscita: 04-10-2018
Recensioni
Pert: bella città, belle fighe. Come si fa, come si fa a mettere in bocca al presidente partigiano certe sconcezze? Un amore sconfinato per l'unico uomo politico italiano vagamente ricordato con affetto dai più, sullo sfondo la tela piduista con Costanzo che si piglia del piduista di merda. Pagine d Leggi tutto
Splendido Pertini! Per il resto, che « Vita di merda! » ___________________________________ WANT TO READ BOOK: Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (seguirà il dibattito) (Roberto "Freak" Antoni) Non c'è gusto in Italia ad essere dementi (Roberto "Freak" Antoni)
Il più politico dei libri di Pazienza, un omaggio al bel paese (se di omaggio si può parlare) e al suo presidente della Repubblica più puro e più bambino, Pertini. Immensa e troppo divertente la coppia Pert- Paz, in tutte queste vignette che spaziano dal demenziale all'esilarante. Pazienza è brillant Leggi tutto
Meraviglia
Pertini e altre satire Si percepisce il rispetto di Pazienza per Pertini; gli episodi però sono un po' ripetitivi. Le altre satire a volte andrebbero più contestualizzate.
Volume spassoso, che rappresenta la summa delle vignette satiriche di Pazienza. Da come si evince dal titolo, Pertini non è l'unica figura che compare, seppure sia quella predominante. Pertini ha tratti grotteschi: un nonnino vivace, dal carattere robusto, deciso e allo stesso tempo dal corpo minuto, Leggi tutto
In molti hanno provato a posteriori a interpretare quale fosse il motivo della fascinazione di Paz per Pert. Io ipotizzo una ragione molto semplice, e al tempo stesso non scontata negli individui: la sincerità. Forse Paz vedeva in quel personaggio privo di barriere formali una sorta di mentore, lì a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!