

Sinossi
Nel 1992 Angela, giovane ricercatrice italiana, sbarca sull'isola di Leros. È pronta a prendersi cura, come i suoi colleghi di ogni parte d'Europa, e come i medici e gli infermieri dell'isola, del perdurante orrore, da pochi anni rivelato al mondo dalla stampa britannica, del "colpevole segreto d'Europa": un'isola-manicomio dove a suo tempo un regime dittatoriale aveva deportato gli oppositori politici di tutta la Grecia, facendoli convivere con i malati di mente. Quelli di loro che non sono nel frattempo morti sono ancora tutti lí, trasformati in relitti umani. Inquietanti, incomprensibili sono i segni che accolgono la ragazza. Chi è Basil, il Monaco, e perché è convinto di avere sepolto molto in alto "ciò che rimane di dio?" E tra i compagni di lavoro, chi è davvero la misteriosa, tenace Lina, che sembra avere un rapporto innato con l'isola? Ogni mistero avrà risposta nel tesoro delle storie dei dimenticati e degli sconfitti, degli esclusi dalla Storia, nell'"archivio delle anime" che il libro farà rivivere per il lettore: storie di tragica spietata bellezza, come quella del poeta Stefanos, della ragazza Teresa e del bambino con il sasso in bocca. Con "La prima verità" che, fin dal titolo, da un verso di Ghiannis Ritsos, allude a una verità di valore assoluto oltre e attraverso le vicende del libro, che si svolgono in luoghi e tempi diversi, e delle vite dei personaggi che si presentano al lettore, Simona Vinci torna al romanzo dopo molti anni, e vi torna con una felicità e una libertà mai raggiunte prima.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 397
- Data di uscita: 29-03-2016
Recensioni
I fantasmi esistono Coincidenze . Voglio raccontare il mio incontro con questo libro perché è stato casualmente singolare. Ero andata in biblioteca per prendere in prestito una copia de “ Le libere donne di Magliano ”, libro scelto per una lettura collettiva. Un po’ sovrappensiero mi sono fermata davant Leggi tutto
Per lo più noia e tedio. Premesse ottime: prima parte letta tutta d'un fiato, le mie già alte aspettative hanno galoppato fino a inchiodare sulla seconda e schiantarsi rovinosamente sulle ultime due. Confesso che nel capitolo dedicato alle memorie dell'autrice ho saltato pagine, mi sembrava talmente Leggi tutto
Parte benissimo: le prime due parti ambientate a Leros avvincono. Una storia di denuncia, che vuole dare voce e ridare dignità ai pazzi internati su quest'isola. Poi nella terza parte, scade un po', ma la storia ancora tiene. Fino ad arrivare alla quarta parte, con il cambio della voce narrante, in cu Leggi tutto
Ostrov Leros, bol dlhé desaťročia miestom, kam spoločnosť odsúvala choromyseľných ľudí a niekoľko rokov aj politických väzňov. Podstata bola rovnaká, z ostrova sa už nikto nikdy nevrátil. Umiestnenci ani ošerovatelia a dozorcovia neboli na očiach a tak sa tu dialo všeličo, podobne ako v koncentračno Leggi tutto
Leros è un’isola incontaminata con piccole valli fertili coltivate a ulivo, dolci colline verdi ricoperte di alberi di eucalipto e pino, alte scogliere, profonde baie; sulla strada che dal piccolo villaggio agreste di Xerocambos sale verso le rovine di un castello, c’è il manicomio. Oggi il manicom Leggi tutto
A volte penso che la malattia mentale, i manicomi, la pazzia siano strettamente connessi con la letteratura, non so se questa è terapeutica per gli uni o viceversa, la letteratura si nutre delle parole dei pazzi, le quali sono un po' magiche o un po' false "e per questo sono le più vere di tutti", c Leggi tutto
Devo essere sincera, non sono in grado di scrivere una recensione su questo romanzo perché non credo di averlo capito o forse l'ho capito male... La mia interpretazione, che è arrivata solo leggendo le ultimissime pagine del libro, è che l'autrice, Simona Vinci, volesse dare un volto o volesse in qu Leggi tutto
Il romanzo è diviso in quattro parti di cui le prime tre sono davvero di ottimo livello, per scrittura e struttura mentre la quarta, per quanto ben scritta, appare una sorta di corpo estraneo, che svigorisce la potenza narrativa dell’opera e ne appanna l’intensità emotiva. Anche se, probabilmente, as Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!