

Sinossi
Molti sono i collegamenti e le affinità tra la storia degli arabi e quella dei palestinesi, così come si sono definiti nel secolo scorso. Ma l'incontro traumatico con l'occupazione israeliana ha reso unica la storia dei palestinesi. L'unicità di questa storia e di questo popolo, con le sue vite vissute, le sue tante sofferenze e le sue profonde aspirazioni, è messa a fuoco e analizzata in "La questione palestinese". La storia nazionale palestinese testimonia uno scontro perdente tra un'ambiziosa ideologia, fondamentalmente europea, e l'incapacità di convincere l'Occidente della giustezza della causa anticolonialista araba. Eppure, nonostante questo tragico fallimento, nonostante i palestinesi siano stati dispersi, frazionati, espropriati dei loro territori, essi hanno saputo sviluppare una sorprendente capacità di resistenza e, soprattutto, dare vita alla loro specifica identità di popolo. A partire dalla realtà storica del suo popolo, Edward W. Said in questo libro mette crudamente alla prova l'infondatezza delle gabbie interpretative già criticate in "Orientalismo", fornendo la definizione più esauriente e illuminante della questione palestinese.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 318
- Data di uscita: 01-06-2011
Recensioni
The only question we should be asking about Palestine, really, is when we're gonna give it back to the Palestinians. It's a damn shame for all of us New Yorkers to share the historical burden of accomodating the location (what is now the Queens Museum) of the signing of the country's partition, whic Leggi tutto
Edward W. Said tries to answer the question of Palestine in this book in the context of colonialism and orientalism. What is wonderful is how Said argues in favor of a two-state settlement to promote peace and neighborly understanding and common interest. The book exposes the facade of the Camp Davi Leggi tutto
terrific-- so many clarion frames & lines of sight i will continue to turn over. as i'm writing this, what is sticking with me is his aside note that even ("even") the "remarkable" socialist kibbutzim in israel were apartheid-- not only in colonial function on the land but in that (explicitly!) it w Leggi tutto
Damn, really should’ve read this before that Thomas Friedman crap. But seriously, this is a good place to start. It’s clear, factual and doesn’t waffle. Obviously a bit dated - but the question still goes unanswered.
Firstly I have to say that while one does not need a background of the political history, wars, peace meetings involving Palestine, knowledge of them would be helpful because Said will mention them quite often in a few places. I had no knowledge of many issues so Said opened a lot of doors for furth Leggi tutto
Nonostante siano passati molti anni dalla pubblicazione del 1978, e anche dal successivo aggiornamento del 1992, il libro di Edward Said rimane un contributo importante per addentrarsi nella questione palestinese al di fuori degli schemi consueti. Said, intellettuale palestinese e docente universita Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!