

Sinossi
Nella cantina di casa di un insegnante di matematica, Cornelius Engelbrecht, un signore sobriamente vestito, dal carattere chiuso e dall'atteggiamento sfuggente, giace un quadro prezioso che ritrae una ragazza vestita di blu. In un momento d'abbandono e di inconsueta familiarità, Engelbrecht confida a un amico che il quadro, palesemente risalente al XVII secolo, è una delle opere "ignote" di Vermeer, il grande pittore olandese. Suo padre, ufficiale nazista durante la guerra, l'aveva trafugato a una famiglia ebrea.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 169
- Data di uscita: 03-07-2014
Recensioni
”She thought of all the people in all the paintings she had seen that day, not just Father’s, in all the paintings of the world, in fact. Their eyes, the particular turn of a head, their loneliness or suffering or grief was borrowed by an artist to be seen by other people throughout the years who wo Leggi tutto
A previously "undiscovered" Vermeer is revealed and the author traces its ownership back in time to its origination. Each owner (or custodian) has a slightly different reason for wanting to keep the painting, and different reasons for letting it go. Each time it changes hands, the owner is pained to Leggi tutto
Brush with Fate «Erasmo dice che, dopo aver liberato gli ateniesi dalla crudeltà dei Trenta tiranni, Trasibulo emanò un decreto che proibiva al popolo qualsiasi riferimento al passato. Il decreto fu chiamato amnestia .» Nel 1669, Vermeer dipinge la Merlettaia , un olio su tela di 23,9 x 20,5 centime Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!