La scienza delle verdure. La chimica del pomodoro e della cipolla
Acquistalo
Sinossi
È vero che aggiungere zucchero o bicarbonato alla salsa di pomodoro ne riduce l'acidità? Sapete come usare al meglio il microonde per cuocere le verdure? Da dove deriva la credenza secondo cui mangiare carote migliora la vista? Qual è il segreto per ottenere patate arrosto tenere all'interno e croccanti fuori? Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione, torna dopo "La scienza della pasticceria" e "La scienza della carne" con un libro che svela i principi chimici e fisici inerenti alle verdure più utilizzate in cucina, dall'aglio alla zucca. Dalle domande più comuni ai principi più complessi, un libro pensato per gastronomi, chef, addetti ai lavori, semplici curiosi e per tutti coloro che, oltre a nutrirsi bene, vogliono capire il perché delle cose. Un linguaggio semplice, tanti esperimenti illustrati, disegni esplicativi, tabelle, ricette spiegate step by step presentano le tecniche fondamentali per sfruttare le verdure in maniera ottimale, sfatare falsi miti e ottenere ottimi piatti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 277
- Data di uscita: 14-11-2019
Recensioni
Come ogni libro di Bressanini... 10 e lode! Gli ingredienti, in questo caso verdure, analizzate dal punto di vista chimico.. Top! Sicuramente proverò qualche ricettina consigliata :)
Libro stupendo!!! Si legge che è una meraviglia. Ho scoperto tantissime cose interessanti: la conservazione in frigo e in freezer a seconda dell’ortaggio e della temperatura, come funziona la maturazione delle varie verdure, come varia il gusto di alcuni ortaggi a seconda del tipo di cottura (vedi a Leggi tutto
Come i precedenti interessantissimo e istruttivo. Peccato per la mancanza dei carciofi.
Le vostre patate arrosto non saranno più le stesse... così come molte delle vostre convinzioni sulla verdura!
Non avrei mai detto che tagliando una determinata verdura il un modo piuttosto che un altro sarebbe potuto cambiare qualcosa nel gusto di una ricetta, ancora meno che con le stesse verdure tagliate o trattate diversamente si possono ottenere gusti totalmente diversi! La scienza delle verdure è la po Leggi tutto
Una giuda da tenere in cucina e consultare al momento del bisogno, con tantissimi spunti interessanti che possono aiutare a comprendere meglio il variegato mondo delle verdure. Un volume ricco di informazioni, dalle più tecniche (ma facilmente comprensibili) alle più pratiche riguardo la cottura, il Leggi tutto
Un interessante ibrido tra il saggio scientifico e il libro di ricette. Preciso, completo e allo stesso tempo appassionante. Si è guadagnato il suo posto “da consultazione” in cucina. Sicuramente acquisterò anche gli altri libri della serie, sperando in una seconda puntata sui vegetali che non hanno t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!