

Sinossi
«È un'ingiustizia però!». A chi non è mai capitato di identificarsi un po' con Calimero, di ritrovarsi in questo tenero personaggio che si sente trascurato, ignorato e maltrattato? E chi non conosce almeno un (o una) brontolone «di professione» che passa il tempo a lamentarsi? Saverio Tomasella, psicanalista francese, ha studiato quella che ha ribattezzato come «sindrome di Calimero» in tutte le sue sfaccettature. Perché bisogna prima di tutto distinguere le lamentele motivate da difficoltà reali da quelle pesanti e distruttive, proprie di chi vive i piccoli problemi di tutti i giorni come delle ingiustizie nei suoi confronti (il classico «Ce l'hanno tutti con me!»). In questo libro Tomasella si rivolge sia ai Calimero che non vogliono più sentirsi vittime impotenti delle situazioni, sia a tutti quelli che non ne possono più di ascoltare proteste e recriminazioni altrui, e spiega come identificare le cause dell'insoddisfazione per combatterle meglio, in che modo reagire alle ingiustizie per consolare e mettere finalmente a tacere il pulcino piccolo e nero che c'è in noi (o negli altri). Perché la soluzione esiste. Anche Calimero può ritrovare la gioia di vivere!
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 188
- Data di uscita: 27-02-2018
Recensioni
Deux étoiles pour les trois-quatre pensées intéressantes qui expliquent la nature du syndrome Calimero (se plaindre tout le temps contre des injustices réelles ou imaginaires). Les nombreuses citations et références littéraires compliquent la lecture. Le Calimero moyen à qui semble s'adresser le liv Leggi tutto
J'aurais aimé avoir plus de trucs pour se défaire de ce genre de personnes, mais j'arrive mieux à les comprendre grâce à ce livre.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!