

Sinossi
Quando nel 1946 compare la prima edizione, "La storia dell'Impressionismo" è subito celebrata per la straordinaria semplicità espositiva, l'uso di fonti primarie e l'abilità nel ricostruire fin nei minimi particolari le vicende che culminano nella prima mostra impressionista del 1874. Coprendo un arco complessivo di circa trent'anni, dal 1855 al 1886, il volume è la cronaca di una strenua battaglia, fatta di trionfi e sconfitte, di integrità e perseveranza, di un lento e travagliato processo di demolizione del muro di dissenso della critica e dei pregiudizi borghesi. Protagonisti di questa rivolta sono Monet, Bazille, Manet, Degas, Pissarro, Sisley, Gauguin, Morisot, Redon, Seurat e Signac, i quali, votati alla pittura en plein air e insofferenti alle forme tradizionali della rappresentazione, realizzano tele additate al pubblico disprezzo e trasformano in vessillo un epiteto - "pittori dell'impressione" - coniato per dileggio da un giornalista. Nella sapiente miscela di rigore scientifico e gusto per la divulgazione non mancano gli affondi critici, che John Rewald affronta con garbo, senza mai cedere alle insidie di un gergo tecnico. Il risultato è una narrazione di forte presa sul lettore e al tempo stesso il più accurato resoconto di un periodo capitale della storia dell'arte, di cui vengono rievocati il clima, gli aromi, le amicizie e le sfumature delle diverse personalità grazie alla ricostruzione dei dialoghi e della vita quotidiana degli artisti. Essenziale è infatti la ricchezza di citazioni tratte dai documenti raccolti dallo stesso Rewald presso i testimoni superstiti, nella consapevolezza che la sua è l'ultima occasione per fissarne la memoria prima che il tempo li disperda. Testo cardine degli studi sull'Impressionismo, l'autore continuerà negli anni ad arricchirlo fino al 1973, versione che viene qui ripubblicata con un nuovo apparato iconografico a colori in ossequio ad artisti il cui lavoro è innanzitutto una rivoluzione della luce e del colore. Prefazione di Flaminio Gualdoni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 606
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
I was looking for more work written by John Rewald because when I lived in NYork I was interested in the History of Impressionism and Post Impressionism. I bought THE HISTORY OF IMPRESSIONISM BY JOHN REWALD. It is an excellent non-fiction book. Today I was looking for the book A Catalogue Raisonne By John Leggi tutto
I first read this book in college, over twenty years ago, and was so impressed with it that I read Rewald's follow up to it, The History of Post-Impressionism. I found of used copy and decided to reread it. It was almost as great as I remembered. The book is lively, heavily illustrated with photogra Leggi tutto
This book provides the reader—knowledgable about art, but no expert—with a deep appreciation for the work, motivation and personalities of the Impressionists (Manet, Monet, Renoir, Degas, Morisot, Cezanne, Pissarro, etc.). It is insightful and extensively illustrated. What is more, it is readable (a Leggi tutto
A comprehensive and very well written book. I read it in an old edition with many black and white plates. I hope an all colour edition is available by now. Rewald covers all the artists and the Parisian art scene - it was the first time I understood how the relationships of the painters and their pl Leggi tutto
“What’s the big deal with Impressionism?” This was the question I asked myself recently when I kept getting bombarded with analogies to the history (and economics) of fine art as a reference for the hyper inflated value of NFTs (non fungible tokens) that have captured the attention of the news cycles Leggi tutto
Un estudio maravillosamente completo sobre el movimiento del impresionismo. Unos chicos que se conocieron en un taller y crearon una técnica inusual. Fueron agrandando su amistad así como sus horizontes siempre buscando la naturaleza, el color y la luz. Conocemos poco a poco a través de pasajes y ca Leggi tutto
La storia dell'Impressionismo, pubblicata per la prima volta nel 1945 e scritta da John Rewald, descrive l'affascinante periodo della storia di un gruppo di pittori definiti dalla critica come "pittori dell'impressione". L'autore narra le difficili battaglie con l'arte tradizionale rappresentata dal Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!