

Sinossi
«Quando abbiamo finito di leggere La tentazione di esistere, ci rendiamo conto che non potremo mai raccontare i fitti, intensissimi, brillantissimi pensieri con i quali E.M. Cioran ci ha incatenato per qualche giorno. I suoi pensieri non si possono riassumere, perché sdegnano di essere pensieri. Sono schegge, frantumi, irradiazioni di luce, che disegnano una città irreale della mente, una musica lieta, sfavillante e demoniaca dello spirito». (Pietro Citati)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 215
- Data di uscita: 24-10-2019
Recensioni
How can one resist this title - just the title alone! One of the great cynical thinkers in the 20th Century. I recently discovered him, and once I read this book, i had to go out and get every title by this incredible writer. Good volume to have by the bedside, when you have one of those nightmares
Magnifico. Lo considero uno dei saggi necessari. Consigliato a chiunque ami la conoscenza in tutti i suoi aspetti.
Cioran è un esistenzialista, realista, ateo, pessimista cosmico e mi diverte molto perché pur esponendo pensieri negativi e negativissimi lo fa con spiccato umorismo e grande ironia lucida. Molto affine al mio sentire. "La plebe vuol essere stordita da invettive, minacce e rivelazioni, da discorsi ro Leggi tutto
Who the fuck would actually want to exist?
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!