Sinossi
"La terra della mia anima" racconta la vita, quella vera, di un personaggio già noto ai lettori di Massimo Carlotto: Beniamino Rossini. Dopo essere stato compagno di avventure dell'Alligatore in cinque romanzi, il Vecchio Rossini ha deciso, quando ha saputo di essere gravemente malato, di raccontare la sua "malavita" e di farlo nella forma di un romanzo di avventure scritto dal suo amico Massimo. La storia parte dall'immediato dopoguerra e arriva quasi ai giorni nostri, dalla Milano liberata dai partigiani al confine con la Svizzera, dal Libano a Malta, da Venezia alla Croazia della recente guerra civile. Storie di contrabbando. Storie di rapine. Storie di donne e uomini. Per Rossini la terra della mia anima è la frontiera, luogo di avventure per eccellenza ma anche di amicizie, amori, tradimenti, passioni politiche.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 159
- Data di uscita: 10-05-2012
Recensioni
WM1: Io, che pure ho letto molto sull'Italia tra ricostruzione e boom economico, sono rimasto spiazzato dal modo in cui Rossini racconta quegli anni, da un punto di vista di margine e di frontiera eppure dentro tutte le contraddizioni dell'epoca, anche planetarie. E ho imparato (ri-imparato?) qualco Leggi tutto
Biografia romanzata o romanzo biografico che sia, La terra della mia anima mostra, se ancora ce ne fosse bisogno, la grande classe di scrittore, la comprensione dei fatti e la capacità di immedesimazione di Carlotto. Perché anche un bandito, uno che fin da ragazzino, tra politica e contrabbando, ha s Leggi tutto
Premetto che non disponga di una libreria cosi vasta da potermi permettere ciò che sto per raccontare. Ho trovato questo libro che girava per casa e trovatomi senza nulla da leggere attesa di un consegna di un pacco contente i prossime libri mi convinsi a prendere in mano "La terra della mia anima", Leggi tutto
Questo non mi è piaciuto poi tanto.. Capisco il lavoro che c'è dietro, i sentimenti e l'affetto dell'autore.. Capisco che è un diario di una vita.. Ma da un punto di vista narrativo l'ho trovato un lungo elenco di vicende che non mi hanno coinvolto più di tanto..
Manuale del perfetto contrabbandiere Si tratta della pseudo-autobiografia di Beniamino Rossini, personaggio ricorrente nel ciclo dell'Alligatore che in punto di morte ripercorre retrospettivamente le gesta della sua movimentata esistenza narrandole all'autore (Carlotto). Con lo stile piatto e stringat Leggi tutto
Vicino, molto vicino... ... più vicino di quanto avrei mai potuto immaginare. La storia di Beniamino Rossini, pur apprezzando lo stile asciutto e ormai a me ben noto di Carlotto, non mi aveva catturato fino in fondo. C'era un qualcosa di irrisolto, nel racconto della sua vita sempre fuori dalla legali Leggi tutto
I denti dell'Alligatore Chi ha letto i noir dell'Alligatore sa che ha un amico, uno dei pochissimi - senn� che noir sarebbe - e si chiama Beniamino Rossini, un campione della Ligera cui viene dedicato quasi tanto spazio quanto all'Alligatore stesso. . L'Alligatore per� in proprio morde poco, per que Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!