Sinossi
Su uno sfondo umile e contadino si sviluppano le vicende dei tre "re" che sono stali ispirati dall'esperienza giovanile dell'autore nelle campagne. Le tre opere qui raccolte sono "Il re degli alberi", "II re dei bambini" e "Ere degli scacchi". La parola "re", che funge da collante nell'intera trilogia, rappresenta di volta in volta un povero individuo, ricco soltanto di ciò che conquista con il proprio agire: in particolare nel primo racconto simboleggia il Grumo, ostinato boscaiolo custode della natura; nel secondo identifica con ironia un ""giovane istruito" che deve improvvisarsi insegnante - in Cina gli insegnanti sono chiamati "re dei bambini"; e nell'ultimo rappresenta un giovane estremamente povero che trova il suo riscatto morale nel gioco degli scacchi. Scritti per un'urgenza interiore, e non con la precisa intenzione di essere pubblicati, tramite una scrittura semplice e uno stile che ricorda quello dei cantastorie dell'antichità, Acheng riesce a delineare con precisione i tratti del grande paese negli anni tumultuosi che seguirono la rivoluzione culturale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 215
- Data di uscita: 26-04-2018
Recensioni
I have only read The King of Trees. Will now look for the other two novellas. The King of Trees is an excellent novella about disrupting of human connection with nature, which inevitably leads to death. The events are set during the time of Cultural revolution in China. The absurdity of events and ac Leggi tutto
Çin edebiyatından Kültür Devrimi'ni konu alan kitaplara o kadar alışmışım ki içeriğine bakmadığım için yine aynı konular diye düşünmüştüm. Ama karşımda sonrasında geçen hatta bu üç uzun öyküye konu olmuş Eğitimli Gençler'e gençliğinde dahil olmuş yazarın kaleminden keyifle okuyoruz. Kitapta üç uzun ö Leggi tutto
Each of Ah Cheng's three novellas, included in this edition under the title "The King of Trees," is a first-person narrative told by an educated youth who has been "sent down" to work in the countryside during the Cultural Revolution. What sets them apart from so much literature depicting the same p Leggi tutto
4.5, in realtà. 1° considearazione : La trilogia di Acheng, in cui ci vengono raccontate tre storie di tre "re" diversi, grazie a uno stile magnificamente semplice e cristallino, ci schiude alla Cina impegnata nella Rivoluzione culturale. Le vite di questi "re" (parola il cui significato varia da stor Leggi tutto
At the time of the Chinese Cultural Revolution, or any revolution or war in this matter, there are always ones that had to be pulled away from the old world. The masters of their own fields all pulled into the tide of a new revolution. Sometimes some brave souls survived and fought against this rev
oldukça yavan, düz bir anlatımı var ama hiç bilmediğim bir hayatı tarif ettiği için fazla sıkılmadım...
这是我第一次读阿城的小说,他的文字平实动人,凝练有力,笔触极快,给人极强的画面感。《树王》是对自然对生命的敬畏,我们不曾见过真正的火,根本就不知道何为毁灭,更不知何为新生。《棋王》的主题是物质追求和精神追求,活着的意义。《孩子王》关于教育问题,让我想到了很多。我想到冯内古特的小说《唱给塞尔玛的歌》和电影《死亡诗社》《放牛班的春天》。这些好的老师有一个共同点,他们的教育是雕琢灵魂,是与学生之间的灵魂的共鸣。教育是一棵树摇动另一棵树,一朵云推动另一朵云,一个灵魂唤醒另一个灵魂。很遗憾,当今中国的教育仍然是让人绝望。 Leggi tutto
These three Ah Cheng novellas of the Cultural Revolution take a light and meditative touch. For some "educated youth," who experienced relative privation but not the utter horrors you read in much other contemporary Chinese fiction, this was a formative period open to both nostalgia and exploration, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!