

Sinossi
Dopo essere stata acquistata dalla più famosa okiya (casa di geishe) di Kyoto, Tami diventa una delle più ricercate geishe giapponesi, ammirata e amata da nobili, industriali, uomini politici. Tami ama i kimono dalle falde larghe che si agitano "come una marea che si ritiri da una spiaggia", ama truccarsi come "una marionetta del Bunraku" e ubbidire ai riti più sottili della sua arte, ma non esita a fuggire con il suo amante a Hollywood, a vestirsi all'occidentale, a gettarsi tra le braccia di una giovane ereditiera americana, a invaghirsi di un giovane studente a Parigi e, infine, a ritirarsi in un piccolo tempio tra i boschi di bambù di Saga e, col nome di Loto della Saggezza, condurre una rigorosa vita monacale e lasciare ancora nutrirsi alla fiamma del desiderio soltanto i suoi bellissimi occhi. Romanzo che ci conduce nelle stanze segrete dell'animo femminile, là dove la "virtù" contempla anche il coraggio della trasgressione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 603
- Data di uscita: 27-06-2019
Recensioni
Ho adorato lo stile elegante e quasi etereo. Certe immagini erano così vivide che mi è parso in più di un'occasione di essere lì, in una casa da tè o in una taverna insieme a Tami. Purtroppo, però, quella virtù femminile tanto decantata a me è parsa soltanto impulsività, irresponsabilità e talvolta, Leggi tutto
Ho iniziato questo libro poco dopo aver letto memorie di una geisha, purtroppo lo trovo molto lento in alcuni punti, confusionario all’inizio e le due protagoniste mi risultano antipatiche nei loro atteggiamenti nei confronti degli uomini. Tuttavia è un libro che leggendolo per scoprire qualcosa sul Leggi tutto
“Tami ebbe l’impressione che nei momenti cruciali della vita nessuno sapesse che cosa vi fosse dietro l’angolo, se un demonio, uno strano figuro o una dea dispensatrice di salvezza.” La virtù femminile (1963) è considerata una delle opere più importanti della narrativa giapponese contemporanea, pur r Leggi tutto
Romanzo in parte autobiografico (dopo una vita intensa l'autrice si è fatta monaca e vive nel tempio della protagonista) narra le vicende della geisha Tami, divenuta famosa perché per amore di un giovane attore arrivò a tagliarsi una falange. Ryoko, una donna resa fredda dalla vita e dai fallimenti a Leggi tutto
La voce narrante è quella di una famosa autrice giapponese, da trent’anni Monaco buddhista. La storia di due donne si intreccia, mentre la geisha diventata monaca racconta la sua vita turbolenta, la disegnatrice di kimono rilegge nelle sue parole il suo presente. Narrazione avvincente per tre quarti d Leggi tutto
così tanti uomini e traumi e nessun character development
Captivating. It's a page turner that pulls you into the main character's adventurous life.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!