Sinossi
Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l'osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e "non crollerà mai", il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino, il padre strabico, poetico e comunista, e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano Alì dagli sbaffi gialli, e l'aiuto di una combriccola stralunata, crea una lingua nuova, con tanto di Fischiabolario, e un messaggio rivoluzionario comincia magicamente a diffondersi. Proprio quando il progetto di un'umanità felice e libera dal bisogno sta per prendere forma, succede qualcosa che mette sottosopra l'esistenza di Isidoro. "Tutto quello che cresce si separa": con addosso questo insegnamento di mamma Stella, Isidoro, ormai ragazzo, scopre Napoli e si imbatte, senza neanche rendersene davvero conto, in un altro linguaggio prodigioso e muto: quello dell'amore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 267
- Data di uscita: 26-05-2016
Recensioni
Premio Campiello Opera Prima 2015. Un libro garbato: garbata la lingua, garbato lo stile, garbato il racconto tra realtà e fiaba. Commovente e doloroso in alcuni tratti, ma mai sbrodolato, divertente e leggero in altre pagine. La prima parte è ricca di espressioni della parlata napoletana e invenzioni Leggi tutto
Nije loša, simpatična je i fina, mislila sam joj dati 3 što je vjerovatno realnija ocjena, ali mrsko mi sad ispravljati. Uostalom, ja sam u posljednje vrijeme u nekoj čitalačkoj krizi, sve što uzmem nešto mrljavim i razvlačim i nisam oduševljena, pa ne bih da se ogriješim jer je ovo jedna topla i du Leggi tutto
Sentimentalni deo mene bi dao najvišu ocenu, kao i onaj ornitolog u meni. Ovako mi je priča delovala dovoljno simpatično.
What a beautiful book by Enrico Ianniello, a very delicate story, even if full of dramas. A delicate story, but written without ever ending in the sweetish. It is the story of a growth, from child to man. The story of Isidoro Raggiella, called Sifflotin, that is “whistle”, because since he was a chi Leggi tutto
È il libro preferito di mio fratello ed è lui che lo ha portato in famiglia. Una storia strana e fantastica, una Napoli che resta nel cuore. Ironico e disarmante.
Se si potessero dare 6 stelle le darei. Poetico, delicato, meraviglioso.
Isidoro è un bambino che con il suo urlafischio riesce a comunicare con gli uccelli ed in particolare con Alì, un merlo indiano che gli insegnerà a parlare una lingua tutta nuova. Da qui partirà l'avventura della sua vita che lo porterà a diventare uomo tra gioie e dolori. Una piccola perla tutta ita Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!