

Sinossi
È l'alba di un mattino nel giugno del 1837, e nella periferia di Londra una ragazza di diciotto anni, ancora in pantofole, viene incoronata regina d'Inghilterra. Si apre così il regno di Vittoria che, da giovane principessa accolta con affetto dal popolo e dal Parlamento, era destinata a diventare l'icona della tradizione inglese per eccellenza, simbolo di determinazione e continuità in un'epoca di grandi progressi. Sono gli anni della rivoluzione industriale e dei fermenti sociali, ma anche della decadenza di un'aristocrazia affetta da numerose contraddizioni, figlie di un severo moralismo. Jacques Chastenet, storico e giornalista, ci porta nel secolo in cui l'Inghilterra cambia volto, dai primi anni da regina di Vittoria, tra l'infatuazione per Lord Melbourne e il matrimonio con Alberto di Sassonia, fino all'incredibile successo dell'esposizione industriale del 1851, nello splendore del Palazzo di Cristallo a Hyde Park. È il secolo che vede la Gran Bretagna raggiungere il massimo della sua ricchezza e potenza, fino alla fine di un'epoca di transizione ancora inquieta e all'inizio di una nuova Inghilterra sicura del suo passato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 314
- Data di uscita: 19-10-2017
Recensioni
"...Sono le quattro e trenta del mattino del 20 Giugno 1837 nella periferia aristocratica di Londra, a Kensington Palace. Due uomini anziani, vestiti di nero, si ginocchio dinanzi a una fanciulla di diciotto anni con i piedi nudi calzati di pantofole, una mantellina sulle spalle e un berretto sulle t Leggi tutto
The book covers the Early Victorian Age: from 1837, with the accession to the throne of the young Victoria, to 1851, year of the Great Exhibition in London. It is an excellent starting point for every one interested in Victorian Age, with a clear and simple language. No academic skills are required. Leggi tutto
In un primo momento ho trovato il libro interessante, adatto per un aprofondimento della vita della popolazione inglese in un periodo storico molto effervescente, ma più la lettura procedeva e più mi pareva fazioso, il capito sull'Irlanda assolutamente discutibile fortunatamente era a fine libro per Leggi tutto
La società vittoriana viene presentata in tutti i suoi aspetti, da quelli apparentemente più banali a quelli più “alti e istituzionali”. Quasi nulla viene tralasciato: abitazioni, religione, regole sociali, usi e costumi, abbigliamento, politica, esercito, educazione, divertimenti,… Una visione d’ins Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!