

Sinossi
«Ho ribaltato la prospettiva e mi sono detta: finora hai pensato a tutto ciò che non potevi fare. Ma tutto il resto? Tutto il resto è la vita». Attraverso il racconto dei suoi viaggi, Giulia Lamarca ripercorre la sua storia drammatica quanto straordinaria: una storia che parla di disabilità, ma soprattutto di amore, di perseveranza e di libertà. Una testimonianza che resta attaccata alla pelle. Un'autrice capace di portarci lontano con la sua voglia di vivere e di non arrendersi mai. Giulia ha diciannove anni e davanti a sé una storia ancora tutta da scrivere e riempire di colori ed esperienze. Poi un motorino, una curva presa male in un pomeriggio qualunque, e la realtà che conosceva viene cancellata di colpo. Davanti a lei si apre un'altra vita, che include una nuova compagna di viaggio: una carrozzina. Nel corso di nove lunghi mesi in ospedale, Giulia deve imparare a guardare il mondo da un nuovo punto di vista, a muoversi, a sentirsi se stessa. Dall'ospedale, però, porta con sé anche l'incontro con Andrea, un giovane tirocinante fisioterapista che riesce a conquistarla con la sua tenacia e la sua dolcezza. Un giorno, lui le fa una proposta "folle": partire insieme per l'Australia. E, quasi per scherzo, lei accetta. Senza sapere che quell'aereo lo prenderanno davvero, che il loro amore diventerà sempre più grande e che non si fermeranno più. Quel viaggio sarà l'occasione per cambiare prospettiva, mettersi alla prova, conoscersi meglio e comprendere, infine, che i limiti sono innanzitutto dentro di noi. Viaggio dopo viaggio, impresa dopo impresa, Giulia si ritrova a scalare il Machu Picchu, a salire sulla Muraglia cinese, a contemplare la fioritura dei ciliegi in Giappone... E inizia a comprendere non solo che, carrozzina o no, può andare alla conquista del mondo, ma che può spendersi in prima persona per l'inclusione - e trasmettere forza agli altri. Con la sua grinta e allegria, Giulia rappresenta per tutti noi una chiamata a uscire dalla nostra zona di comfort e a misurarci con le nostre paure e i nostri sogni "impossibili": è questa l'unica via per avere davvero la vita che vogliamo. Con la sua complessità, le sue contraddizioni e tutta la sua bellezza.
- ISBN: 8851185778
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 322
- Data di uscita: 07-09-2021
Recensioni
Seguo Giulia e Andrea da un paio d'anni, conoscevo la loro storia e mi è piaciuto riviverla attraverso le tappe dei loro viaggi. Il messaggio che lanciano è forte e chiaro, le loro scelte sono audaci, coraggiose, umane. Non potrei descrivere questa storia in modo migliore, perché non racconta solo la Leggi tutto
Sicuramente è una storia potente e interessante, ma ci sarebbe stato bisogno del supporto di uno scrittore professionista. Inoltre credo che l'autrice non abbia scandagliato abbastanza dentro se stessa e che sia rimasta molto in superficie.
𝐏𝐑𝐎𝐌𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐈 𝐃𝐀𝐑𝐎' 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 - ɢɪᴜʟɪᴀ ʟᴀᴍᴀʀᴄᴀ ⭐️⭐️⭐️⭐️.5 “𝙉𝙤𝙣 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙤 𝙧𝙞𝙙𝙖𝙧𝙩𝙞 𝙡𝙚 𝙜𝙖𝙢𝙗𝙚, 𝙢𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙧𝙤' 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤.” E’ il 6 ottobre 2011. Giulia ha 19 anni e un’unica preoccupazione: lasciare il proprio ragazzo. Eppure quel 6 ottobre non successe nulla di tutto ciò. E’ così che inizia la sua st Leggi tutto
Questo libro non é brutto, ma l’ho scelto perché seguivo Giulia sui social, sapevo cosa aveva passato e pensavo di ricavare da questo libro la sua resilienza, la sua forza; una sorta di aiuto mentale per chi passa o ha passato brutti momenti. Non un vero self book, ma su quel lato. Il libro si fa le Leggi tutto
Ciao Readers! Il mio 2023 è iniziato con letture una più bella dell'altra e anche Prometto che ti darò il mondo di Giulia Lamarca, edito dalla De Agostini, ha conquistato il mio cuore. Dopo aver letto Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson avevo voglia di cambiare genere e Prometto che ti dar Leggi tutto
Prometto che ti darò il mondo è un libro che si fa leggere, non solo volentieri ma ti tiene attaccata ne vuoi sempre sapere di più. È una storia di positività, di chi di fronte ad un incidente stupido con conseguenze disastrose non si è arreso ma è andato avanti. È una vera storia di resilienza, alt Leggi tutto
Non riesco nemmeno a spiegare la moltitudine di emozioni che ho provato leggendolo ogni singolo capitolo, ogni singola parola, di questo libro. Un viaggio nello spazio, nel tempo, e nella vita delle persone, e, devo ammetterlo, anche un viaggio dentro me stessa. L'unica cosa che mi sento di dire è l Leggi tutto
Divorato in un pomeriggio. è la storia vera di Giulia che a causa di un incidente ha dovuto imparare a convivere con la carrozzina, ma questo non l'ha fermata, anzi! Ha iniziato a viaggiare, a girare il mondo, a scoprire posti quasi inaccessibili con la carrozzina. Non vuole fare pena, vuole spinger Leggi tutto
Emozionante e intenso. Giulia con la sua semplicità ci racconta la sua vita, una vita fatta di sacrifici, amore, difficoltà, gioie immense. Dà una forte carica e una voglia di non arrendersi e soprattutto una voglia immensa di prendere un aereo e partire! Grazie Giulia e Andrea
Che dire… dovete leggerlo io mi sono emozionata tantissimo e ho capito molte problematiche che ci sono per i disabili a fare un cosa che per noi può essere la più banale e assurda. Non vedo l’ora di leggere il suo secondo libro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!