

Filosofia per amanti degli animali
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Vedendo un cane scodinzolare o sentendo un gatto fare le fusa la maggior parte di noi non ha dubbi riguardo a ciò che l’animale ci sta comunicando. L’interpretazione risulta ancora più facile se il quadrupede in questione fa parte della famiglia: la convivenza rende più immediata e ampia la comprensione reciproca, ci sembra quasi di sviluppare una lingua tutta nostra con l’amico a quattro zampe. Per questo motivo spesso diamo per scontato che l’animale elabori dei pensieri, che abbia delle idee su di noi e sul resto del mondo. Ma è davvero così? Possiamo affermare con certezza che un animale sia in grado di formulare dei pensieri così come li intendono gli umani? E soprattutto abbiamo i mezzi per capire come si percepisca il mondo o come ci si senta ad essere un cane o un gatto? Con l’aiuto di scienziati, filosofi e letterati, classici e contemporanei – tra cui Darwin, Hume, Kant, Heidegger, Kafka – nonché dei suoi due gatti e del cane Luna, Lars Fr.H. Svendsen cerca di rispondere a questi interrogativi e di esplorare i misteri del linguaggio animale. Attingendo non solo ai grandi pensatori del passato, ma anche alle ultime ricerche scientifiche, ad esempi pratici e aneddoti divertenti, questo libro ci accompagna in un vero e proprio viaggio filosofico. Perché comprendere gli animali non significa solo capire cani, gatti, scimpanzé e polpi – ma anche e soprattutto comprendere se stessi.
- ISBN: 8823526779
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 228
- Data di uscita: 06-02-2020
Recensioni
I liked this but I think Alain de Botton has spoiled me for philosophy writing. I found my mind wandering a little more than I like when reading. Clearly a great lover of animals and the notion of applying his philosophical knowledge to animals and how we think about them was great. I was pretty tak Leggi tutto
Okuması ve anlamlandirilmasi oldukça eğlenceli, yer yer verdiği kaynaklar konuyu derinlemesine incelemek isteyenlere yardimci olur nitelikte. Her hayvanseverin kitaplığında olmalı.
A 180 page friendly philosophical journey through some of the reasons why we don't understand other animals as well as we could. Written in a gentle discursive way by someone who, Swedishly, clearly loves both philosophy and animals Understanding Animals eases some of us towards a much needed humili Leggi tutto
Though it was a little difficult to grasp at the beginning, by the end of the book I was wholly absorbed and absolutely fascinated. Svendsen makes philosophy easy to understand and accessible, and his work has such a great flow that it can sometimes be hard to put down (normally not the case with no Leggi tutto
A wonderful collection of connections is how I like to think of this book. It's an easy read with many connections to other philosophical thinkers and ideas about what it means to be human. Interestingly I think this is a good basis for Transhumanist Philosophy if one wanted to go down that route.
Starts on a great premise - can animals have capacity to be understood by humans? Do they have a language? How does one define language? I love animal epistemology - it's such a brilliant area, considering that it's also untapped for potential. I pay close attention to my dogs, and know a lot goes o Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!