

Sinossi
Qui saremo al sicuro. Francesca lo pensa mentre sta per varcare il cancello rosso fuoco della sua nuova casa. Accanto a lei c'è Massimo, suo marito, e le loro figlie, ancora piccole. Si sono appena trasferiti da Milano a Giardino di Roma, un quartiere a metà strada tra la metropoli e il mare. Hanno comprato casa in un condominio moderno e accogliente, con un portiere impeccabile e sempre disponibile, vicini gentili che li accolgono con visite e doni, un appartamento pieno di luce che brilla in tutte le stanze. Il posto perfetto per iniziare una nuova vita. Perché Francesca è giovane, è bella, è felice. E, lo sa, qui a Giardino di Roma sarà libera. Eppure qualcosa non va. Dei dettagli cominciano a turbare la gioia dell'arrivo. Piccoli incidenti, ombre, che hanno qualcosa di sinistro. Ma sono reali o Francesca li sta solo immaginando? Appena messo piede nella nuova casa Massimo diventa distante, Francesca passa tutto il tempo sola in casa con le bambine e non riesce più a lavorare né a pensare. Le visite dei vicini iniziano a diventare inquietanti, sembra impossibile sfuggire al loro sguardo onnipresente. A poco a poco il cancello rosso che difende il condominio si trasforma nella porta di una prigione. E così, intrappolata nella casa, Francesca comincia a soffrire di paranoia e vuoti di memoria. Sempre più sola e piena di angosce, ha l'impressione che la casa le parli, che le dia consigli, forse ordini. Le amnesie si fanno sempre più lunghe e frequenti. Finché un giorno, dal cortile, arriva un grido. È scomparsa una bambina. Può essere sua figlia? E perché Francesca, ancora una volta, non sa cosa ha fatto nelle ultime ore?
- ISBN: 8869056996
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 456
- Data di uscita: 14-01-2021
Recensioni
Parte benissimo e poi si perde. E per favore, no, non paragonatelo a L’incubo di Hill House, perché qui lo stile e la bravura di Shirley Jackson sono lontani anni luce da quelli della Lattanzi.
Da oggi in poi avrò anch'io un libro da detestare con tutta me stessa. Non ho mai letto in 50 anni di lettura un libro più brutto, inconcludente, confusionario e visionario di questo! Più di 400 pagine per parlare del nulla, per ossessionare sul nulla! Mi chiedo, come facciano certi editori a stampare Leggi tutto
Incollata a queste pagine. Appiccicata anche quando, ed è successo più di una volta, mi dicevo "Ma cosa sto leggendo", anche quando ho provato un enorme e profondo fastidio per Francesca, anche quando sopraffatta volevo chiudere il libro e invece ho continuato a leggere.
un caos. ho purtroppo capito subito il primo colpo di scena, a causa della prefazione, ma non è quello il problema. le ansie e paure di francesca, le paranoie, scaturiscono dal nulla, sono eccessivamente repentine e, senza un vero motivo, spariscono altrettanto velocemente. vuoti di memoria che ai fin Leggi tutto
Maremma CHE ANSIA. Ma un’ansia un po’ noiosa, che monta pagina dopo pagina dopo pagina e alla fine ti stufi quasi. Ci sono diversi richiami a “Shining”, ma lo scivolamento verso la pazzia in questo libro è troppo repentino e lascia alcuni buchi nella trama. Finale surreale un po’ sospeso, succede tut Leggi tutto
OH MIO DIO! Ma in che senso? Ma cosa ho appena letto? Ma davvero? Ma come è possibile? Sono letteralmente a bocca aperta. Francesca e la sua famiglia si trasferiscono da Milano a Giardino di Roma, in un condominio abitato da persone che sono troppo felici e troppo per bene per non avere qualcosa da n Leggi tutto
Era da tempo che non mi appassionavo così a un romanzo e continuerò a pensare a Francesca per tanto ancora. Forse cinque stelline sono troppe, di sicuro c'è qualche difetto di trama, ma nel mio cuore le vale assolutamente!
La prima cosa che mi ha impressionata di questo romanzo è il rapporto della protagonista con la propria casa: non so voi, ma raramente ho visto protagonisti parlare, conversare, arrabbiarsi con la propria casa, che ha rivelato di avere una personalità e tratti caratteristici come questa. Attenzione: Leggi tutto
2 stelle e mezzo Vi capita mai di leggere un romanzo e che, mentre lo state leggendo, pensate che vi stia piacendo e, infatti, la lettura procede spedita e senza intoppi. Poi, una volta arrivati alla fine, senza neanche bisogno di rifletterci su più di tanti, vi rendete conto che in quello stesso rom Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!