

Sinossi
Una provocazione, un furto in casa di conoscenti, ecco l'evento che apre a Goliarda Sapienza le porte del carcere romano di Rebibbia. Accolta con sospetto dalle compagne di cella per i mocassini alla moda e la camicetta di seta che indossa, la scrittrice comprende presto, però, che in prigione, dove ipocrisie e illusioni vengono meno, può finalmente essere se stessa. Ben più amara è la scoperta di quanto sia difficile tornare alla vita quotidiana, quando poche settimane dopo viene rilasciata, a un mondo che non capisce il diverso e non perdona gli errori. Romanzo di febbre e d'intelligenza, "Le certezze del dubbio" racconta, attraverso una scrittura corporea, il passaggio a quel nuovo mondo che è la città, e insieme la rivelazione che la solidarietà, l'amicizia e il calore sono possibili anche al di fuori delle mura circondariali.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 169
- Data di uscita: 22-01-2013
Recensioni
Je découvre la plume de Goliarda avec ce livre. Je trouve sa façon d’écrire complètement magnifique, ça se lit extrêmement bien et ça coule doucement. J’ai du prendre des pauses pour réfléchir à la beauté de certaines phrases. Ce qu’elle raconte se déroule de façon très lente, presqu’au ralenti ce q Leggi tutto
je suis dévastée parce que désormais j’ai lu tous les livres de goliarda. celui ci était un final magistral. je pourrais tout relire dès aujourd’hui, mais je vais prendre une pause pour digérer sa poésie et les mille émotions que son écritures me font vivre. 💔
Incipit Da quando m’avevano sbattuta fuori dal carcere in attesa di giudizio avevo preso anch’io a percorrere quelle piccole strade lastricate di sampietrini che ininterrotte conducono dall’esterno di piazzale Clodio dentro il nuovo Palazzo di Giustizia Le certezze del dubbio Incipitmania
Je pense faire petite pause de miss Sapienza mais j’ai encore une fois bcp aimé cet épilogue à l’ « université de Rebibia » meme si malheureusement je l’ai bcp comparé à celui-ci et qu’il m’a semblait un peu plus anecdotique. En vrai meme pas tant que ça c’es juste qu’elle s’abandonne encore plus à Leggi tutto
Comme à chaque fois que je lis du Goliarda Sapienza : c'est une énorme claque. Magnifique.
questa autrice riesce sempre a sorprendermi, descrive benissimo un'amicizia che vorrebbe fosse molto di più e la vita dopo la prigione, i suoi dubbi e incertezze nei rapporti umani instaurativi. molto introspettivo tratta temi importanti con la giusta delicatezza ma anche in modo simpatico senza ris Leggi tutto
C'est la deuxième fois que je m'attaque à Goliarda Sapienza, après avoir lu la moitié de L'Art de la joie sans réussir à le finir. Cette fois-ci, c'est via mon bookclub que je l'ai retrouvée, et j'étais initialement intéressée par le sujet et à l'idée de redécouvrir sa prose dans un format moins "pa Leggi tutto
Avrei preferito leggere questo romanzo subito dopo aver concluso L'Università di Rebibbia. Nonostante questo, l'ho apprezzato per la sua piacevole intensità, caratteristica della sua autrice. Goliarda Sapienza ha una grande capacità di dar vita ai suoi personaggi - dargli colori, umori, segni, vesti Leggi tutto
L'intimité absolue des écritures de Sapienza, ses profondeurs, les collines de son âme. Sa passion pour Roberta rencontrée à la prison de Rebbibia, une passion dans laquelle elle a l'impression de se regarder comme dans un miroir. Mais à la fin, Roberta tombe amoureuse d'un homme et le suit dans l'i Leggi tutto
Dopo L'università di Rebibbia, ancora un'opera necessaria a mettere insieme i pezzi della vita e della scrittura di questa donna straordinaria che ha fatto la storia del nostro novecento. Datevi questa sublime possibilità di leggere, attraverso lei, voi stessi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!