Sinossi
Questo è un libro che l'autore non poteva non scrivere, e che si è portato dentro per quattro decenni. Perché fu più di quarant'anni fa che, reduce dai fervori e dai clamori del maggio '68, Hervé Clerc ebbe "un'esperienza incommensurabile rispetto a tutte quelle che avrebbe poi fatto nella sua vita e, ovviamente, a quelle fatte in precedenza": scoprì il buddhismo nella sua essenza - nudo, immobile, vuoto. Allora non sapeva che cosa fosse. Oggi, riprendendo il filo della propria biografia, riesce a renderci partecipi di un insegnamento plurimillenario, e nella forma più semplice e spoglia possibile, scardinando cliché, tic accademici, gerghi, mode.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 259
- Data di uscita: 08-10-2015
Recensioni
Anche se Clerc dichiara immediatamente i limiti della sua opera (un tentativo di rendere comprensibile al lettore occidentale non solo il buddismo, ma anche la sua personale esperienza del "nirvana"), non nascondo di aver avuto l'impressione di aver letto una sorta di bignami: volenteroso ma appross Leggi tutto
Titolo molto fuorviante. È una autobiografia di Clerc, poco stimolante, che nulla ha a che fare con chi davvero vuole crearsi una infarinatura sul buddismo. I concetti esposti, quando accade che lo siano, restano in superficie
Come il suo amico Carrere, Clerc ha il pregio di spiegare una cosa complessa con una narrazione che incanta e a tratti molto personale. In questo caso la cosa è il buddhismo, ma non importa: divulgazione eccellente.
Niente è più vago della parola «meditazione» (tranne forse la parola «saggezza»). Così inizia questo lungo viaggio attraverso l’ottuplice sentiero per nobilitare il proprio animo e riscoprire le cose come sono, il vero punto di partenza per raggiungere il nirvana. Questo «riposare nell'essere» è l'ess Leggi tutto
purtroppo non è come me lo aspettavo. piuttosto che un testo di introduzione al buddismo, è il racconto di *come l’autore ha scoperto il buddismo*; buttandoci dentro qualche nozione e varie citazioni che, personalmente, sono confusionarie e rendono la lettura un po’ pesante. sicuramente approfondirò Leggi tutto
carino e utile, ma troppo breve
Un libro intenso e ben scritto. Sicuramente una lettura interessante per chi vuole avvicinarsi al buddismo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!