

Sinossi
Su Werel, terzo pianeta del sistema di Gamma Draconis, le stagioni durano decine d'anni terrestri, e ora l'Autunno sta per finire. L'Inverno sarà una sorpresa per le generazioni più giovani, che non l'hanno mai conosciuto, e una dura prova per tutti. Ma le ostilità del clima non sono le sole contro cui gli abitanti devono combattere: ci sono anche i barbari Gaal e i mostruosi diavoli della neve. La contesa contro la natura avversa e i nemici esterni unisce le due razze umanoidi di Werel: i Nati Lontano, ultimi superstiti della colonia hainita che vivono nella città costiera di Landin, ormai isolati da oltre seicento anni dalla madrepatria, e i nomadi nativi del pianeta. È così che Jakob Agat Alterra, discendente degli "alieni" hainiti, conosce la giovane Rolery, figlia di un capo Clan nativo, e se ne innamora. Ma non sarà facile stabilire un'alleanza fra due razze che sembrano destinate all'eterna incomprensione. Pubblicato nel 1966, "Il pianeta dell'esilio" costituisce il secondo tassello del ciclo dell'Ecumene, un grandioso affresco della storia futura dell'umanità che Ursula K. Le Guin tratteggia con un'eccezionale abilità nel dare vita sulla pagina ad affascinanti mondi alieni.
- ISBN: 8804798521
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 168
- Data di uscita: 07-02-2025
Recensioni
A pretty strong 3 stars, but I've dropped off of my initial 3.5 star (rounded up) rating. Final review, first posted on Fantasy Literature : We’re on the backwater planet Werel, where a human colony from Earth landed some 600 years ago, dropped off by a starship than then left them to fight an unnamed Leggi tutto
Originally published in 1966, the audio version was produced in 2007. Le Guin is a pioneer among women sci-fi writers. Here she does a great job of creating an exciting new world with new beings. The two audiobook readers do a wonderful job of bringing the story further to life.
While Le Guin's short fiction, for me, has been a mixed bag, I've liked (or, in one case, at least appreciated) the four novels by her that I've read. This was the second of those, read not long after A Wizard of Earthsea (and like it, read out loud to my wife), and the first one in the science fict Leggi tutto
3,5 A pesar de mi horrible edición con espantosa traducción he logrado disfrutar de este libro gracias a la grandeza de Ursula K Le Guin. No se convertirá en una de mis historias preferidas de esta autora, pero como siempre, merece muchísimo la pena. Se trata más bien de una novela corta (200 páginas) Leggi tutto
The second novel of The Hainish Cycle is much more nuanced and lucid than the first one, I could see Le Guin's writing beginning to flourish here. At the crux of the story is a 'forbidden' romance. Growing despite a long history of conflict between the light skinned, light haired Tevarans - a tribe
In my review of Left Hand of Darkness , the first of LeGuin's works that I read, I wondered whether she had the authorial depth to create another unusual vision, or whether her books were all of a similar tone. I admit I did not expect them to be quite this similar. The first four Hainish stories, des Leggi tutto
Le Guin'in bu kitaba dair geriye bakıp günah çıkartmasıyla açılan kitap, bu eserin değerini benim gözümde bir kademe daha artırdı. Yazarın kendiyle ilgili yapabildiği bu özeleştiri takdire şayan. Sürgün Gezegeni ise Hainish Cycle'da okumadığım ve dolayısıyla o döngüyü tamamlamama engel bir eksiklikti Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!