

Sinossi
A Portland, Oregon, nell'anno 2002 piove sempre e la popolazione soffre di malnutrizione. In Medio Oriente infuria la guerra e il cambiamento climatico ha peggiorato ovunque la qualità della vita. Insomma, l'umanità non ha certo realizzato i propri sogni di pace e benessere. Ma esiste un modo per farlo? E se fosse possibile, sarebbe una benedizione... o una maledizione? È quello che si chiede George Orr, che vede diventare realtà tutto ciò che sogna. Scoperto questo "dono", il dottor Haber, lo psichiatra che lo ha in cura, tenta di costringere l'uomo a sognare ciò che lui desidera, pensando così di liberare la Terra dai mali di sempre: sovrappopolazione, malattie, conflitti, razzismo... Insomma, di costruire un mondo perfetto. Ma a quale prezzo? Omaggio all'opera di Philip K. Dick, premiato con il Locus nel 1972, La falce dei cieli traccia una visione sorprendentemente profetica del nostro presente e trasferisce in una trama appassionante una profonda riflessione sui temi della realtà e dell'illusione, della possibilità per l'uomo di forgiare il proprio destino, oltre a una discussione su filosofie come positivismo, taoismo, comportamentismo e utilitarismo: «una sintesi rara e potente» ha scritto Theodore Sturgeon «di poesia e scienza, ragione e sentimento».
- ISBN: 8804762810
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 228
- Data di uscita: 18-03-2025
Recensioni
Warning: contains major spoiler for A Wizard of Earthsea When I first came across this book as a teenager, I think I only really noticed the surface story. George Orr is a man whose dreams, literally, come true; he dreams something, and when he wakes up the world has changed. There's an unscrupulous Leggi tutto
' Now I do not know whether I was then a man dreaming I was a butterfly, or whether I am now a butterfly, dreaming I am a man. ' - Zhuangzi A few years ago I was listening to Margaret Atwood on NPR discussing how for every person’s idea of a utopian society, there is someone who would find it to be a dy Leggi tutto
"The dream is the aquarium of night" —Victor Hugo Oneirophobia: noun. A fear of dreams. Nonentity pencil pusher, George Orr, increasingly worried that his dreams can alter past and present reality, has therefore become afraid to dream. Caught using another person's pharm card to obtain drugs to kee Leggi tutto
The Lathe of Heaven is a very good book with a very important message, though it lacks a certain human element to it which is largely uncharacteristic of Le Guin’s fiction. Let me explain: this is a book of ideas and idealisms. It is deeply philosophical and intelligent, exploring themes that questi Leggi tutto
Sometime in 1980 I caught a trippy sci-fi movie on television. It blew my mind with its psychedelic special effects and consciousness-altering ideas. But like so many psychedelic and consciousness-altering experiences, some of it impressed itself deeply on my memory while other details were quickly
This is by far my favourite Ursula K. Le Guin’s novel (well, neck and neck with her novella The Word for World is Forest ). Her most popular science fiction books (thus excluding the classic Earthsea fantasy series) tend to be The Left hand of Darkness or The Dispossessed , both of these are excellent Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!