Sinossi
Ambientato nella comunità nera della California del Sud, il romanzo d'esordio di Brit Bennett è un libro sull'amore, sui desideri, sulle luci e le ombre - scandagliate senza retorica e con coraggio - dell'essere madri. A narrarci la storia dei giovani, poi adulti, Nadia, Luke e Aubrey, sono "le madri", il cuore della comunità della Upper Room Chapel, che danno voce al coro senza tempo delle donne, a volte pettegole e spietate ma più spesso capaci di ascoltare le parole non pronunciate, di scrutare i segni dei tempi, di portare nel loro grande cuore il segno di un destino difficile. Nadia Turner ha diciassette anni, frequenta l'ultimo anno di liceo in un college di Oceanside, non lontano da San Diego, e porta nel cuore il peso insopportabile del suicidio della sua mamma, avvenuto pochi mesi prima. Nadia vive, o sopravvive, insieme al padre, uomo buono ma incapace di una relazione con lei, e nonostante tutto le ricordi il dolore e la colpa di sua madre, Nadia si ribella e guarda avanti, aspettando di sapere se è stata ammessa a una delle università cui ha fatto domanda e innamorandosi di Luke Sheppard. Anche lui, proprio come lei, ha qualcosa da dimenticare: figlio del pastore della chiesa che entrambi frequentano, era un campione nella squadra di football del college, ma una brutta frattura ha spezzato la sua gamba e la sua promettente carriera. La loro storia è emozionante e trasognata come tutti gli amori a quell'età, fino a che Nadia non rimane incinta, e le sembra che abortire sia la sola scelta giusta: è così facile, ogni ragazza oggi sa che è un diritto per il quale generazioni di donne hanno lottato. Nadia nasconde il suo segreto a tutti, compresa Aubrey, la nuova grande amica che condivide con lei il dolore di una madre perduta. Da giovani gli anni corrono veloci, senza quasi accorgersene Nadia, Luke e Aubrey diventano adulti: e quando Nadia torna a Oceanside per il matrimonio di Aubrey, l'ombra delle scelte compiute durante quella lontana estate in riva al mare cala improvvisamente su di loro come un debito da pagare, come una domanda che esige risposta. Una domanda bruciante: quando diventiamo adulti, è possibile sfuggire al peso delle scelte compiute dai noi stessi più giovani che siamo stati?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 336
- Data di uscita: 19-04-2017
Recensioni
hell to the yeah!! so much complexity all wrapped up in such a tiny package, and with a riveting story too. hard to believe this was a debut, tbh.
The Mothers is an outstanding, engaging debut novel. The story follows two teenagers, Nadia and Luke, who fall in love as teenagers and how they come together and fall apart over the years. This is also a novel about a community and a church community and a friendship between Nadia and her best frie Leggi tutto
looking for great books to read during black history month...and the other eleven months? i'm going to float some of my favorites throughout the month, and i hope they will find new readers! *a mother's day float!!! for mothers!!!* i saw a comment the other day on a friend's review that was both amusi Leggi tutto
It’s never easy for me to be the lone dissenting voice in a chorus of much more respected reviewers who have lauded The Mothers as one of the finest books of 2016. Yet for me, this debut novel is a classic example of “the emperor has no clothes.” The book focuses on three teens: Nadia, whose mother Leggi tutto
A girl nowadays has to get nice and close to tell if her man ain’t shit and by then it might be too late. We were girls once. It’s exciting, loving someone who can never love you back. Freeing, in its own way. No shame in loving an aint-shit man, long as you get it out of your system good and ea Leggi tutto
I have never been a conductor attempting to steer a runaway train that has gone off the rails, but I HAVE read a book when I thought I knew where it was going and was pleased and comfortable with the potential journey only to be stunned and in a state of anguish when it completely abandoned that pat Leggi tutto
Click here to watch a video review of this book on my channel, From Beginning to Bookend . Nadia Turner is introduced to unimaginable grief as a teenager. None of the vices she turns to as coping mechanisms have any real consequence, until her dalliance with the pastor's son, Luke Sheppard, forces
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!